Dopo+Pasqua+mi+prendo+una+pausa+dalle+uova%2C+questa+frittata+la+faccio+con+una+pastella+speciale%3A+vai+sul+sicuro
ricettaqubiit
/1620-dopo-pasqua-mi-prendo-una-pausa-dalle-uova-questa-frittata-la-faccio-con-una-pastella-speciale-vai-sul-sicuro/amp/
Ricette

Dopo Pasqua mi prendo una pausa dalle uova, questa frittata la faccio con una pastella speciale: vai sul sicuro

Published by
Isabella Insolia

Le uova nella frittata non sono obbligatorie. Può sembrare un paradosso, ma questa ricetta prevede il solo uso di una pastella speciale: ecco come farla.

Sappiamo bene che la Pasqua è la festività in cui si consuma una grande quantità di uova. Le si mangiano non solo sode, ma sono indispensabili anche in molte ricette della tradizione sia dolci che salati. Per questo motivo, alla fine del periodo è normale volersi prendere una pausa, ma non è detto che bisogna rinunciare ai propri piatti preferiti.

Dopo Pasqua mi prendo una pausa dalle uova, questa frittata la faccio con una pastella speciale: vai sul sicuro – ricettaqubi.it

Sembrerà strano, ma è possibile preparare una fantastica e deliziosa frittata senza uova. No, non è una presa in giro e nemmeno un paradosso, questo perché la preparazione non prevede le uova nella ricetta ma solo di quella che è conosciuta semplicemente come l’acquafaba, che è un perfetto sostituto delle uova, che viene usata anche in altre preparazioni, come ad esempio il pan di spagna. Ma andiamo a vedere come preparare un secondo piatto speciale.

Come fare la frittata senza uova: la ricetta con l’acquafaba per un secondo speciale

I vegani conoscono molto bene l’acquafaba, in quanto è un ingredienti che si presta benissimo alle varie ricette da loro proposte, proprio perché il sostituto ideale delle uova. Per realizzare la frittata senza uova e con l’acquafaba bisogna prima di tutto realizzare una pastella con la farina di ceci, patate e cipolle. Un procedimento con passaggi facili da seguire.

Come fare la frittata senza uova: la ricetta con l’acquafaba per un secondo speciale – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 100 g farina di ceci
  • 180 g acquafaba
  • 180 g acqua
  • 350 g patate
  • 80 g cipolle dorate
  • timo
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Procedimento

  1. Per preparare la frittata senza uova, la prima cosa da fare è pelare e tagliare le patate a cubetti di mezzo cm, poi sciacquarle e metterle in una ciotola con acqua fredda.
  2. Intanto, mondare la cipolla e tritarla; poi scolare i ceci in scatola e mettere il liquido dei ceci (l’acquafaba) in una ciotola a parte.
  3. Versare la farina di ceci in una ciocola con un pizzico di sale e aggiungere poco alla volta sia l’acquafaba che l’acqua naturale, mescolando fino a ottenere un composto liscio e fluido. Coprire con pellicola la ciotola e far riposare in frigo per 10 minuti.
  4. Scaldare l’olio in una padella antiaderente di 20 cm e aggiungere le patate e le cipolle, aggiustare di sale e pepe. Cuocere per 10-15 minuti fin quando saranno belle dorate.
  5. Mescolare la pastella e versarla nella padella, distribuendo il composto in modo uniforme. Abbassare il fuoco e profumare con il timo. Cuocere a fuoco medio per 5 o 6 minuti per ambo i lati. Servire quando sarà bella calda.

Leggi anche: Fiori di zucca alla romana, ti svelo il segreto per farli croccanti e asciutti: spariscono in un lampo

N.B. La frittata può essere conservata al massimo per due giorni in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Con le patate al forno questa volta c’ho messo anche qualche pomodorino, il contorno sfizioso e saporito che accontenta tutti

Patate e pomodorini al forno è stata un'idea geniale, il contorno sfizioso e saporito è…

53 minuti ago

Da quando sono tornata dalle vacanze non entro più nei pantaloni: con questa tisana detox mi sgonfio in 7 giorni

Torna in forma dopo le vacanze con questa tisana detox: ti sgonfi in soli 7…

2 ore ago

Panettone, prosecco e Natale ad agosto: accade in questa città italiana, cittadini increduli

Panettone, prosecco ed è Natale anche ad agosto, tutto questo accade in questa città italiana…

9 ore ago

Le sfogliatine di mele le faccio senza forno: la ricetta più facile e veloce perfetta a fine estate

Ai dolci alle mele è impossibile resistere e questa, in particolare, è perfetta a fine…

9 ore ago

La torta camilla è pronta in 10 minuti: si cuoce senza forno e conquista tutti

La mia torta camilla è senza forno e si prepara in soli 10 minuti. Il…

11 ore ago

Polpettine di tonno e formaggio spalmabile, come prepararle in poco tempo per la cena

Queste non sono le classiche polpettine. Si fanno con tonno e formaggio spalmabile e il…

11 ore ago