Con+questi+baci+di+dama+salati+l%26%238217%3Bapplauso+non+me+lo+toglie+nessuno%3A+leggerissimi%2C+uno+tira+l%26%238217%3Baltro
ricettaqubiit
/1583-con-questi-baci-di-dama-salati-lapplauso-non-me-lo-toglie-nessuno-leggerissimi-uno-tira-laltro/amp/
Ricette

Con questi baci di dama salati l’applauso non me lo toglie nessuno: leggerissimi, uno tira l’altro

Published by
Samanta Airoldi

Se ti piacciono i baci di dama dolci, impazzirai per questi che sono salati: ottimi come antipasto, strepitosi per l’aperitivo. Uno tira l’altro e finiscono in un lampo.

I baci di dama sono dei dolcetti tipici del Piemonte: due biscottini di pasta frolla uniti da un bacio di crema al cioccolato. Sono di una bontà unica e, anche se sono nati in Piemonte, ormai sono diffusi in tutta Italia. Vengono serviti assieme al tè o al cappuccino a metà pomeriggio solitamente.

Con questi baci di dama salati l’applauso non me lo toglie nessuno: leggerissimi, uno tira l’altro/Ricettaqubi.it

Quando ero bambina erano una sorta di “premio”, non li mangiavo spesso ma quelle volte che me li compravano ero felicissima: sono da sempre i miei dolcetti preferiti. Siccome amo molto rivisitare tutte le ricette, ho deciso di rifarli ma in versione salata: eh già i baci di dama possono anche diventare salati.

A questo punto, però, non potremo più accompagnarli con il tè o con il cappuccino ma dovremo accostarli a delle frizzanti bollicine o ad un buon aperitivo analcolico. Li preparo sempre quando ho amici a cena: prima di sederci a tavola, ci perdiamo in chiacchiere mentre ci gustiamo questi biscottini salati. Sono così sfiziosi che in 5 minuti finiscono.

Baci di dama salati vegani: un aperitivo sfizioso e originale

Chi lo ha detto che i baci di dama possono essere solo dolci? Provate i miei in versione salata e vi ricrederete in un istante! Oltre ad essere salati i miei biscottini sono anche vegani e senza glutine per una ragione molto semplice: vanno bene per tutti! Così se ho ospiti vegani o intolleranti al lattosio o al glutine possono mangiarli anche loro senza problemi. Aggiungo anche un po’ di anacardi tritati che danno un bel sapore che ricorda molto quello del formaggio grattugiato.

Baci di dama salati vegani: un aperitivo sfizioso e originale/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 18 baci di dama

  • 200 gr di farina di riso
  • 100 gr di farina di mandorle
  • 50 gr di anacardi tritati
  • 80 gr di olio extra vergine di oliva
  • 100 gr di tofu morbido
  • sale, pepe, origano q.b

Preparazione

  1. In una ciotola unire le due farine, gli anacardi tritati e il sale e il pepe e formare la fontanella
  2. Al centro mettere l’olio extra vergine di oliva e impastare fino ad ottenere un composto morbido.
  3. Se il composto si sgretolasse unire due cucchiai di latte di soia senza zucchero o, in alternativa, un po’ di acqua.
  4. Con l’impasto formare 36 polpettine e appiattirle leggermente.
  5. Infornare in forno già caldo e fatele cuocere a 180 gradi per 25 minuti.
  6. Nel frattempo mescolare il tofu morbido con un pizzico di sale, una bella grattata di pepe e origano a piacere.
  7. Quando i biscottini saranno pronti farcirli con la crema di tofu e unirli.

Leggi anche: Questa torta salata mi salva in ogni situazione: la preparo in un attimo ma sembra un piatto da chef 

Questa ricettina piace sempre a tutti. Se non avete ospiti celiaci potete anche usare la classica farina di frumento anche se, con la farina di riso, l’impasto rimane molto più leggero. Gli anacardi danno un sapore inconfondibile e molto goloso. A me piace servirli insieme ad un bel calice di prosecco freddo o ad un spritz.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Piccioni sul balcone, il rimedio del sale che usavano le antiche massaie funziona davvero?

Anche tu sei colpito dai piccioni sul balcone? Il rimedio del sale, che utilizzavano le…

1 ora ago

Ormai mi fido solo di Le ricette del convento: faccio la pasta guanciale e cipolla di Don Salvatore e ‘m’arricriu’

Oggi un'altra ricetta golosa direttamente dalla cucina del programma Le ricette del convento: scopri la…

2 ore ago

I gelati fit più famosi del web: a consigliarli è la nutrizionista

Perfetti da gustare nel post allenamento (e non solo): questi sono i gelati fit più…

3 ore ago

Piemonte, Toscana, Veneto e Friuli Venezia Giulia: tutti rivendicano la paternità del tiramisù ma dove è nato davvero?

Dove è nato davvero il tiramisù, in Piemonte, Toscana, Veneto o Friuli Venezia Giulia? Le…

4 ore ago

Csaba dalla Zorza, che invidia: “Meglio che a casa” lavorare così sarebbe un sogno per tutti

Tanta invidia per Csaba dalla Zorza, che ha scelto un luogo meraviglioso dove trascorrere qualche…

5 ore ago

Per cena polpette per tutti: da quando le preparo in questo modo vanno a ruba

Per questa sera faccio tante belle polpette che piacciono sempre a tutti. Devo dire che…

6 ore ago