Per la cena di questa sera facciamo le polpette che piacciono sempre a tutti, anche ai bambini. La mia ricetta è super veloce perché non uso la carne ma vengono che è una meraviglia.
Le polpette sono sempre la soluzione! Sono buonissime – anche i bambini le adorano! – e sono anche veloci da preparare. Dunque quando finisco tardi di lavorare, per cena si va di polpette e faccio felici tutti perché con questa ricettina vanno davvero a ruba e finiscono in un lampo.
Per fare la ricetta di questa sera bastano solo due ingredienti che tutti, in questa stagione, abbiamo in casa o, comunque, si trovano in qualunque supermercato per pochissimi euro. Quando ho fretta, infatti, faccio le polpette senza carne: oltre ad essere molto più economiche – e di questi tempi non guasta – sono anche molto più leggere e digeribili.
Anche se non c’è carne i bambini le adorano perché sono molto saporite e rimangono croccanti fuori ma morbidissime all’interno. Inoltre, ciliegina sulla torta, è un modo furbo per far mangiare loro le verdure che altrimenti non vogliono mangiare. Insomma queste polpette sono una salvezza in tutti i sensi: velocissime, sane, leggere e super economiche!
Ma chi lo ha detto che le polpette si possono fare solo con la carne? Chi lo ha detto di sicuro non ha mai assaggiato le mie polpette di ceci e zucchine: buonissime, economiche, si preparano in un lampo e hanno pochissime calorie e zero grassi. Un secondo piatto leggero ma super saporito che farà felici tutti.
Queste polpettine hanno pochissime calorie e zero grassi ma in compenso hanno tantissime proteine grazie ai ceci e tante vitamine grazie alle zucchine: un modo furbo per far mangiare ai bambini sia le verdure che i legumi, due alimenti che, solitamente, non amano troppo.
Sono un secondo piatto vegano perfetto: gustoso, sano e anche molto economico. Inoltre si preparano in pochissimo tempo: perfette per quelle sere in cui arriviamo a casa stanche morte e non abbiamo voglia di stare un’ora ai fornelli. Possiamo portarle in tavola dopo un primo piatto oppure semplicemente accompagnate da una bella insalatona o un bel purè di patate come contorno se vogliamo tenerci un po’ più leggeri per cena.
Una torta così, ci scommetto, non l'hai mai provata! Non ha farina né zucchero ma…
Se non riesci a far crescere la tua pianta di basilico forte e rigogliosa forse…
È arrivato uno smacco per Damiano Carrara, uno dei pasticceri più famosi della TV. La…
Hai mai provato le scarcelle, il dolce di Pasqua tipico pugliese? Si fanno con gli…
Carlo Cracco è sicuramente un grande chef, ma quest'anno Lidl propone una colomba che non…
Il video che vi mostriamo oggi tocca davvero l'anima, lo riprendono di nascosto mentre balla…