Si+chiama+Zaalouk+e+quando+lo+assaggi+ti+vengono+gli+occhi+a+cuore%3A+le+melanzane+cos%C3%AC+vengono+strepitose
ricettaqubiit
/1536-si-chiama-zaalouk-e-quando-lo-assaggi-ti-vengono-gli-occhi-a-cuore-le-melanzane-cosi-vengono-strepitose/amp/
Storie in rete

Si chiama Zaalouk e quando lo assaggi ti vengono gli occhi a cuore: le melanzane così vengono strepitose

Published by
Matteo Fantozzi

Lo Zaalouk è davvero straordinario, quando lo assaggi ti vengono gli occhi a cuore. Le melanzane così sono straordinarie davvero.

Oggi vi portiamo a esplorare una ricetta incredibile che farà ricredere anche tutti quelli che con le verdure fanno un po’ di fatica.

Si chiama Zaalouk e quando lo assaggi ti vengono gli occhi a cuore: le melanzane così vengono strepitose (TikTok Little Vegan Witch) RicettaQubi.it

sss

sss

Melanzane alla marocchina, lo Zaalouk è eccezionale

Vi presentiamo dunque lo Zaalouk, una ricetta che si prepara in Marocco ma che negli ultimi anni abbiamo visto arrivare sulle tavole di tutto il mondo. Di certo molti di voi non l’hanno provata, ma state tranquilli che non è difficile da preparare e anche a livello di costi è piuttosto contenuta.

Melanzane alla marocchina, lo Zaalouk è eccezionale (TikTok Little Vegan Witch) RicettaQubi.it

sss

Ingredienti per 3-4 persone

  • 600 g melanzane
  • 4 pomodori maturi
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiaini di paprika
  • Succo di 1/2 limone
  • 1 cucchiaio di cumino
  • 1 cucchiaio di paprika
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Peperoncino q.b.

Procedimento

  1. Andiamo a cuocere la melanzana intera nella friggitrice ad aria per 20 minuti a 200°C;
  2. Eliminate il torsolo e andate a spellarla, recuperando tutta la polpa e schiacciandola con una forchetta;
  3. Scaldate l’olio extravergine d’oliva in una padella e fate rosolare l’aglio per cinque minuti insieme ai pomodori che precedentemente avete tagliato a pezzi;
  4. Aggiungete melanzana, paprika, cumino, salate e amalgamate;
  5. Aggiungete un po’ d’acqua, un pizzico di peperoncino e lasciate cuocere per 10 minuti;
  6. Aggiungete il succo di limone a fine cottura e del coriandolo tritato o del prezzemolo e andate ad amalgamare;
  7. Servite con pane.

Si tratta di un piatto che va mangiato caldo, ma anche freddo e conservato per bene può dire la sua.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Bruno Barbieri più implacabile che mai: l’aneddoto inaspettato del suo provino per MasterChef Italia

Bruno Barbieri ha raccontato quello che è successo durante il suo provino per MasterChef Italia.…

2 minuti ago

Con questa insalata Kate Middleton cura la salute e la linea: io ormai la mangio un giorno sì e l’altro pure

Kate Middleton, con la sua insalata preferita mi rimetto subito in forma dopo le vacanze:…

31 minuti ago

Con la peperonata se sbagli, sei fuori: ecco perchè la faccio con 1 sola ricetta infallibile

Ormai con la peperonata non sbaglio più. Ho la mia ricetta infallibile e vado sul…

2 ore ago

Non so perché il Nesquik lo compri ancora al supermercato se puoi farlo a casa in 10 minuti: i miei figli impazziscono

Ancora non capisco perché la il Nesquik lo compri al supermercato se puoi farlo a…

2 ore ago

Non li ha fatti nessuno per 100 anni, ma questi biscotti tornano a galla: sono deliziosi e morbidissimi

Tornano a galla questi splendidi biscotti che non ha fatto nessuno per 100 anni, sono…

10 ore ago

Metto le mele in padella col burro e poi via, dritte nel gelato: questo dessert facile facile sembra uscito da un ristorante stellato

Quando voglio fare bella figura in estate preparo sempre questo dessert facile facile che sembra…

10 ore ago