Si+chiama+Zaalouk+e+quando+lo+assaggi+ti+vengono+gli+occhi+a+cuore%3A+le+melanzane+cos%C3%AC+vengono+strepitose
ricettaqubiit
/1536-si-chiama-zaalouk-e-quando-lo-assaggi-ti-vengono-gli-occhi-a-cuore-le-melanzane-cosi-vengono-strepitose/amp/
Storie in rete

Si chiama Zaalouk e quando lo assaggi ti vengono gli occhi a cuore: le melanzane così vengono strepitose

Published by
Matteo Fantozzi

Lo Zaalouk è davvero straordinario, quando lo assaggi ti vengono gli occhi a cuore. Le melanzane così sono straordinarie davvero.

Oggi vi portiamo a esplorare una ricetta incredibile che farà ricredere anche tutti quelli che con le verdure fanno un po’ di fatica.

Si chiama Zaalouk e quando lo assaggi ti vengono gli occhi a cuore: le melanzane così vengono strepitose (TikTok Little Vegan Witch) RicettaQubi.it

sss

sss

Melanzane alla marocchina, lo Zaalouk è eccezionale

Vi presentiamo dunque lo Zaalouk, una ricetta che si prepara in Marocco ma che negli ultimi anni abbiamo visto arrivare sulle tavole di tutto il mondo. Di certo molti di voi non l’hanno provata, ma state tranquilli che non è difficile da preparare e anche a livello di costi è piuttosto contenuta.

Melanzane alla marocchina, lo Zaalouk è eccezionale (TikTok Little Vegan Witch) RicettaQubi.it

sss

Ingredienti per 3-4 persone

  • 600 g melanzane
  • 4 pomodori maturi
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiaini di paprika
  • Succo di 1/2 limone
  • 1 cucchiaio di cumino
  • 1 cucchiaio di paprika
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Peperoncino q.b.

Procedimento

  1. Andiamo a cuocere la melanzana intera nella friggitrice ad aria per 20 minuti a 200°C;
  2. Eliminate il torsolo e andate a spellarla, recuperando tutta la polpa e schiacciandola con una forchetta;
  3. Scaldate l’olio extravergine d’oliva in una padella e fate rosolare l’aglio per cinque minuti insieme ai pomodori che precedentemente avete tagliato a pezzi;
  4. Aggiungete melanzana, paprika, cumino, salate e amalgamate;
  5. Aggiungete un po’ d’acqua, un pizzico di peperoncino e lasciate cuocere per 10 minuti;
  6. Aggiungete il succo di limone a fine cottura e del coriandolo tritato o del prezzemolo e andate ad amalgamare;
  7. Servite con pane.

Si tratta di un piatto che va mangiato caldo, ma anche freddo e conservato per bene può dire la sua.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

1 settimana ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

2 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

3 settimane ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

3 settimane ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

3 settimane ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

3 settimane ago