Ho+provato+il+burrito+vegano+di+Pasquale+Cannat%C3%A0+e+devo+dire+che+sono+rimasto+a+bocca+aperta%3A+un%26%238217%3Besplosione+di+sapori+in+bocca%21
ricettaqubiit
/1502-ho-provato-il-burrito-vegano-di-pasquale-cannata-e-devo-dire-che-sono-rimasto-a-bocca-aperta-unesplosione-di-sapori-in-bocca/amp/
Storie in rete

Ho provato il burrito vegano di Pasquale Cannatà e devo dire che sono rimasto a bocca aperta: un’esplosione di sapori in bocca!

Published by
Cesare Orecchio

Hai mai pensato che il burrito potesse diventare vegano? Prova la ricetta di Pasquale Cannatà: cremoso, senza carne ma delizioso!

Come vi ho detto, negli ultimi tempi mi sto approcciando parecchio alla cucina vegana e vegetariana: a me la carne non ha fatto mai impazzire più di tanto, anzi, laddove si parlasse di bistecche, fettine cotte in padella o sulla griglia, non c’era alcun interesse da parte mia. E proprio per questo mi sono chiesto, ma perché sforzarmi a mangiare qualcosa che non mi piaccia in fondo?

Ho provato il burrito vegano di Pasquale Cannatà e devo dire che sono rimasto a bocca aperta: un’esplosione di sapori in bocca! (foto youtube @pasqualecannata) – ricettaqubi.it

Ecco quindi la mia voglia di scoprire ricette senza carne che però non mi facessero rinunciare al gusto. Ho scoperto una preparazione di Pasquale Cannatà, uno dei food blogger a mio parere più preparati e versatili, sul suo profilo TikTok e Instagram si possono trovare ricette di ogni tipo, dai dolci sino ai lievitati, passando per paste, primi vari, secondi e ovviamente contorni.

Ma non appena ho visto la ricetta del burrito vegano ho voluto provarla subito e me ne sono innamorato. La vuoi scoprire insieme a me?

Burrito vegano, prova la ricetta di Pasquale Cannatà: un tripudio di bontà tutta vegetale

Il burrito è un tipico piatto della cucina tex-mex, ovvero Messicana e Texana: si tratta di farcire delle simil piadine molto elastiche con un ripieno di carne di bovino, maiale o di pollo cotta a lungo, in grado quindi di diventare tenerissima. Verrà poi sfilacciata e cotta con salse, concentrato di pomodoro e spezie varie. Pasquale Cannatà ci insegna tuttavia la versione vegana, alla vista non sembra affatto si tratti di un piatto senza carne! Scopriamo quindi la preparazione facile(qui invece trovi la ricetta della torta di carote di Samanta, la nostra redattrice vegana per eccellenza)!

Burrito vegano, prova la ricetta di Pasquale Cannatà: un tripudio di bontà tutta vegetale – ricettaqubi.it

Pasquale inizia con la lavorazione dei funghi, dopo averli puliti inizia con una forchetta letteralmente a sfilacciarli, ottenendo quindi delle listarelle irregolari. Le cappelle invece le taglia sottilmente più o meno della stessa grandezza delle listarelle ottenute in precedenza. Poi fa scaldare un giro d’olio in una padella antiaderente, aggiunge l’aglio schiacciato, il triplo concentrato di pomodoro e lascia sciogliere il tutto.

Aggiunge quindi i funghi sfilacciati e fa tostare abbondantemente il tutto. Intanto sbuccia la cipolla e ne taglia metà sottilmente a julienne, aggiungendola successivamente in padella. Aggiusta di sale e di pepe, unisce spezie a piacere, bagna con la salsa di soia, l’aceto e prosegue con la cottura. Discioglie in un po’ di acqua dell’amido di mais, lo unisce in padella e allunga con un po’ di brodo(lui suggerisce di funghi).

Fa cuocere ancora attendendo che il composto risulti ben cremoso e corposo. Infine poggia al centro di un burrito abbondante farcia e richiude a fazzoletto, tagliando a metà e…gustando! Dalla sua espressione il lavoro svolto è stato più che gratificante! Ti lascio il video completo della ricetta con una preparazione extra di Pasquale, cosicché tu possa osservare con attenzione tutti i passaggi, ma rifallo perché è di una delizia incredibile!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

I gelati fit più famosi del web: a consigliarli è la nutrizionista

Perfetti da gustare nel post allenamento (e non solo): questi sono i gelati fit più…

54 minuti ago

Piemonte, Toscana, Veneto e Friuli Venezia Giulia: tutti rivendicano la paternità del tiramisù ma dove è nato davvero?

Dove è nato davvero il tiramisù, in Piemonte, Toscana, Veneto o Friuli Venezia Giulia? Le…

2 ore ago

Csaba dalla Zorza, che invidia: “Meglio che a casa” lavorare così sarebbe un sogno per tutti

Tanta invidia per Csaba dalla Zorza, che ha scelto un luogo meraviglioso dove trascorrere qualche…

3 ore ago

Per cena polpette per tutti: da quando le preparo in questo modo vanno a ruba

Per questa sera faccio tante belle polpette che piacciono sempre a tutti. Devo dire che…

4 ore ago

La ricotta salata ce la metto nella pasta al forno, vedi come fa la differenza: la domenica avrà tutto un altro sapore

Grazie alla ricotta salata, la pasta al forno assumerà un sapore completamente nuovo. È l'ingrediente…

5 ore ago

Le polpette “fuori sede” più famose tra gli studenti: le prepari con 3 ingredienti

Le polpette fuori sede sono le più famose del momento: migliaia di studenti e studentesse…

6 ore ago