Dopo il successo nella fiction Squadra Antimafia, il famoso attore ha deciso di lasciare il set e diventare chef. Ha aperto di recente il suo primo ristorante: ecco chi è.
Ci sono numerosi attori e personaggi televisivi che nel corso degli anni si sono dati alla ristorazione. Pensiamo ad esempio a Lino Banfi o a Piero Chiambretti, ma anche ad altri volti noti del piccolo e grande schermo. Tra loro c’è anche uno dei protagonisti di Squadra Antimafia, fortunata fiction di Canale 5 andata in onda dal 2006 al 2016, raccogliendo davanti alla TV milioni di persone.
Non tutti lo sanno, ma uno dei protagonisti della quarta stagione della fiction ha deciso di cambiare vita e dedicarsi alla cucina. Stiamo parlando di un personaggio che nel corso degli anni ha saputo spaziare dalla recitazione alla conduzione, facendosi apprezzare anche come musicista. Al di là dello spettacolo, però, non ha mai messo da parte la sua grande passione per la cucina, tanto da voler iniziare un nuovo progetto e aprire un ristorante a Milano.
Infatti, a differenza dei suoi tanti colleghi che decidono di dedicarsi alla gastronomia, l’attore ha deciso di mettersi in gioco in prima persona e non diventare solo un imprenditore, proprietario del locale, ma anche lo chef del ristorante. Così da poter dare sfogo alla sua arte culinaria e far conoscere le sue creazioni ai clienti.
Per chi si chiedesse chi sia questo attore che ha deciso di accantonare, almeno per il momento, il suo amore per il cinema e la recitazione, stiamo parlando di Vittorio Vaccaro, che poche settimane fa ha deciso di presentare il suo nuovo progetto professionale, che questa volta non ha nulla a che fare con lo spettacolo, la televisione e il teatro.
Dopo essere stato attore, regista, conduttore televisivo e musicista, Vaccaro ha deciso di mettersi in gioco davanti ai fornelli e dedicarsi alla cucina. Proprio così è nato Bettola Siciliana, il ristorante in via Lodovico Muratori 11 a Milano. Un locale che, come già accennato, non apre da imprenditore ma da cuoco, mettendo tutta la sua passione.
Come raccontato in un’intervista a Vanity Fair, nel ristorante milanese si incontrano tutte le aspirazioni e ispirazioni di Vittorio, dove è possibile trovare i sapori autentici siciliani che prendono vita dalla tradizione, con prodotti di qualità e ricette che richiamano i “vecchi” appunti della nonna. D’altronde, la famiglia dell’attore ha una tradizione lunga nella ristorazione.
Leggi anche: Roberto Farnesi, quando non è sul set de Il Paradiso lo trovi nel suo ristorante: dove si trova e quanto costa
Vaccoro ha raccontato che nel menù è possibile trovare diverse pietanze, come il piatto tipico siciliano: macco di fave, abbellito con una tartare di gambero rosso di Mazara. Poi bisognerà attendersi anche i salumi dei Nebrodi e le buonissime polpette d’uovo, un piatto che lo stesso attore amava quando era bambino. Poi ancora i maccheroni con la pancia del maiale, il falso magro e molto altro ancora. Inoltre, la pasta sarà rigorosamente fatta in casa.
Questa torta mi salva sempre: con poca spesa e in poco tempo faccio un gran…
Antonella Clerici ha fatto gli auguri a una persona molto speciale, ma non si tratta…
Facile e veloce, la prepari in meno di 20 minuti, proprio per questo motivo è…
La soluzione sta nella semplicità: un metodo semplicissimo mi ha permesso di iniziare a risparmiare…
Questo tortino soffice e leggero puoi mangiarlo sia a colazione che a merenda, a confronto…
Per chi ha l'arrosto avanzato può tranquillamente riutilizzarlo per preparare la ricetta di un polpettone…