Per chi ha l’arrosto avanzato può tranquillamente riutilizzarlo per preparare la ricetta di un polpettone morbidissimo. In questo modo non si butta via nulla.
Dopo le festività è normale ritrovarsi con un bel po’ di carne avanzata in frigorifero che non viene consumata, perché generalmente nei giorni di festa, soprattutto se si hanno ospiti a pranzo o a cena, si cucina più del dovuto. Per fortuna, però, esistono numerose ricette con le quali si può riciclare la carne senza il rischio che vada a male.
Per non buttare via l’arrosto avanzato, la cosa migliore da fare è un bel polpettone di carne riciclata. Una ricetta che prevede l’uso anche di carni diverse tra di loro, come il pollo arrosto, la bistecca o il roast-beef. La preparazione è estremamente facile, con passaggi semplici da fare ed il risultato sarà una pietanza succosa e morbida, perfetta da consumare a pranzo come secondo o a cena. Un’idea intelligente per non sprecare gli alimenti.
Il polpettone è tra quelle pietanze che mettono d’accordi tutti, perché il suo sapore e la sua consistenza lo rendono gustosissimo. Ci sono numerose ricette, una delle più interessanti è quella con la carne avanzata. Si può fare con qualsiasi carne: da quella di pollo a quella di maiale, basta seguire i passaggi giusti.
N.B. Il polpettone può essere conservato in frigo per 2 o 3 giorni. Si può anche congelare e scaldare al momento di consumarlo.
I miei figli volevano i nuggets di pollo e io glieli ho fatti senza carne:…
La millefoglie è una torta davvero golosa, ma l'avete mai fatta salata con le zucchine?…
La ricetta di questa cheesecake è semplice da fare e, soprattutto, è leggera. Perfetta anche…
Questo dolce realizzato con le mele è un vero spettacolo. Non si tratta della classica…
Questo antipasto si realizza con i piselli e il prosciutto cotto, ma è decisamente speciale.…
Mettendo a preparare la lavastoviglie mi sono accorda di non avere il sale, cosa succede…