Cambio+di+stagione%2C+i+miei+capelli+non+sono+mai+stati+cos%C3%AC+lucenti+e+forti+e+senza+spendere+un+centesimo+dal+parrucchiere
ricettaqubiit
/1420-cambio-di-stagione-i-miei-capelli-non-sono-mai-stati-cosi-lucenti-e-forti-e-senza-spendere-un-centesimo-dal-parrucchiere/amp/
Approfondimenti

Cambio di stagione, i miei capelli non sono mai stati così lucenti e forti e senza spendere un centesimo dal parrucchiere

Published by
Claudia Perseli

Questo rimedio è ottimo per i capelli, soprattutto durante il cambio di stagione. Sarà sufficiente applicarlo sulla chioma per notare subito la differenza. Inoltre, è super economico.

Con il passaggio dall’inverno alla primavera, i capelli tendono a indebolirsi un po’. Si tratta di un fenomeno comune, che riguarda quasi tutti. Non c’è alcun bisogno di andare nel panico o di spendere cifre astronomiche dal parrucchiere perché, per fortuna, esiste un rimedio efficace, economico e veloce.

Cambio di stagione, i miei capelli non sono mai stati così lucenti e forti e senza spendere un centesimo dal parrucchiere – ricettaqubi.it

Nutre il cuoio capelluto e rende i capelli lucenti. Saranno visibilmente più forti e folti, dando un aspetto completamente diverso alla propria chioma. È un metodo sicuro, che può essere ripetuto più volte a casa. Inoltre, bastano pochissimi ingredienti per realizzarlo.

Capelli fragili e secchi in primavera: questo rimedio super economico li farà splendere di nuovo

Il cambio di stagione è in grado di mettere a dura prova i capelli. Il fenomeno, seppur fisiologico, crea un certo disagio nelle persone che lo sperimentano. Tutti, infatti, vorrebbero avere una chioma forte, lucente e visibilmente sana. Una capigliatura fragile tenderà a diventare più crespa e a generare doppie punte.

Molti individui, nel tentativo di ricorrere ai ripari, decidono di recarsi dal loro parrucchiere di fiducia. Non si tratta di una mossa sbagliata, ma alcuni trattamenti possono arrivare a costare un bel po’. Per evitare di dover dare buona parte del proprio stipendio al salone di bellezza, è possibile sfruttare un altro metodo.

Capelli fragili e secchi in primavera: questo rimedio super economico li farà splendere di nuovo – ricettaqubi.it

L’obiettivo è quello di realizzare una maschera alla cheratina con ingredienti naturali. La miscela è estremamente facile e semplice, sia da creare che da applicare. Ecco quali sono gli step da seguire:

  1. In una tazza di acqua calda, versare un cucchiaio di semi di chia. Lasciarli in sede per 30 minuti. In questo modo, diventeranno morbidi e assumeranno un aspetto simile a quello di un classico gel
  2. Aggiungere un cucchiaio di miele e un cucchiaino di succo di limone. Mescolare gli ingredienti
  3. Dopo aver fatto lo shampoo e aver eliminato l’acqua in eccesso, distribuire la miscela sulla chioma. Bisogna partire dalle radici per poi arrivare alle punte. È importante dare attenzione per non lasciare alcuna zona scoperta
  4. Lasciare in posa per 10 minuti e, subito dopo, lavare via i residui con acqua tiepida

Leggi anche: Altro che tinture: usa questo ingrediente naturale (e di scarto) per tingerti i capelli e non te ne pentirai

I risultati dipenderanno dalle condizioni iniziali dei capelli. Usando la maschera due o tre volte a settimana, tuttavia, non tarderanno ad arrivare. Fin da subito, appariranno più luminosi e forti. Essa aiuta anche a eliminare la forfora e la secchezza.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Antonella Clerici, il retroscena inedito su Papa Francesco: non aveva potuto dirlo a nessuno prima di oggi

Antonella Clerici, durante l'appuntamento con È Sempre Mezzogiorno, ha rivelato un retroscena inaspettato sul Papa.…

8 minuti ago

Con questi baci di dama salati l’applauso non me lo toglie nessuno: leggerissimi, uno tira l’altro

Se ti piacciono i baci di dama dolci, impazzirai per questi che sono salati: ottimi…

1 ora ago

Piccioni sul balcone, il rimedio del sale che usavano le antiche massaie funziona davvero?

Anche tu sei colpito dai piccioni sul balcone? Il rimedio del sale, che utilizzavano le…

2 ore ago

Ormai mi fido solo di Le ricette del convento: faccio la pasta guanciale e cipolla di Don Salvatore e ‘m’arricriu’

Oggi un'altra ricetta golosa direttamente dalla cucina del programma Le ricette del convento: scopri la…

3 ore ago

I gelati fit più famosi del web: a consigliarli è la nutrizionista

Perfetti da gustare nel post allenamento (e non solo): questi sono i gelati fit più…

4 ore ago

Piemonte, Toscana, Veneto e Friuli Venezia Giulia: tutti rivendicano la paternità del tiramisù ma dove è nato davvero?

Dove è nato davvero il tiramisù, in Piemonte, Toscana, Veneto o Friuli Venezia Giulia? Le…

5 ore ago