Mettendo a preparare la lavastoviglie mi sono accorda di non avere il sale, cosa succede se la uso lo stesso? Andiamo a scoprirlo da vicino.
Spesso anche piccole imprecisioni possono andare a danneggiare i nostri elettrodomestici, per questo dobbiamo sempre fare molta attenzione.
Ma a cosa serve il sale per lavastoviglie? Si tratta di un must per l’elettrodomestico, permette infatti, una volta inserito, di mantenerlo efficiente e di ottenere dei risultati di lavaggio davvero impeccabili arrivando a evitare i guasti. Va inserito precisamente nell’impianto addolcitore della lavastoviglie stessa e ha la funzione di andare a rigenerare le resine di scambio ionico.
Grazie a questo processo, infatti, la durezza dell’acqua viene abbassata e la lavastoviglie inizia a funzionare in maniera decisamente più efficiente. Non entra in diretto contatto con il ciclo di lavaggio, ma rimane all’interno dell’addolcitore e dopo aver svolto quello che è il suo compito viene direttamente espulso con l’acqua di scarico.
Dopo aver scoperto dunque che è molto importante, cosa accade se non lo utilizziamo e mandiamo l’elettrodomestico lo stesso? Cerchiamo di rispondere a questa domanda, provando a darvi delle indicazioni molto interessanti per i vostri compiti quotidiani in casa.
Nonostante sia buona pratica mettere il sale nell’addolcitore della lavastoviglie, in realtà non è sempre obbligatorio. Per esempio se si usa un detersivo combinato può non essere necessario andare ad aggiungerlo. Tutto però dipende unicamente da quella che è la durezza dell’acqua.
Se ci troviamo di fronte ad acqua dolce o di media durezza allora basterà la quantità di sale che è contenuta all’interno della pastiglia di detersivo. Se invece è dura è fondamentale utilizzarlo per evitare delle grane sia nell’immediato che ancora di più durante diversi usi della lavastoviglie.
Ricordate che se l’acqua è dura la lavastoviglie lavora male, lasciando anche dei residui di calcare sulle stoviglie, cosa che le rende opache. Inoltre andrete a consumare anche più acqua e maggiore energia elettrica. Inoltre col tempo andrete a formare delle ostruzioni che possono danneggiare componenti della stessa macchina. Di base però usare l’elettrodomestico una volta senza sale non andrà a creare grandi problemi, ma fate comunque attenzione.
Nel caso avete compiuto dei guai potreste però essere ancora in tempo per usare un prodotto decalcificante e poi aggiungere solo in seguito il sale nell’addolcitore. Tutti procedimenti che richiedono un minimo di conoscenza e manualità che si possono rivelare fondamentali quando andate a utilizzare questo tipo di macchinario.
E tu dove lo butti il cartone usato della pizza? Solo alcuni, i più furbi,…
Oggi colazione super light grazie alla granola senza zucchero di Cookist: una vera golosità da…
Sul web sta spopolando una tendenza che lasciata di stucco molte persone: cuocere la pasta…
Deliziosa e semplice da preparare, dopo aver mangiato la pesca in questo modo non potrai…
Ti salvo il pranzo con quattro ricette di primi cremosi perfetti per l'estate, si leccano…
Elisabetta Gregoraci in cucina ha lasciato tutti di stucco. Ha svelato che il suo piatto…