Non tutti sanno che le uova di cioccolato si possono consumare anche quando si è a dieta. Si mangiano senza sensi di colpa: ecco cosa fare.
Il fine settimane di Pasqua è terminato e questa festività, come tutti sanno, è caratterizzata dalla grande quantità di cioccolato che entra nelle case. Una parte viene mangiata, mentre l’altra viene accumulata e disposta nelle ciotole non venendo consumata, soprattutto perché l’estate si avvicina e la maggior parte delle persone decide di rimettersi in forma.
Assodato che le uova di cioccolata sono buone sempre e comunque, in ogni casa capita che ne arrivino talmente tante da non sapere come fare o non riuscire subito a smaltire il cioccolato in eccesso. Per chi è a dieta ed è frenato dall’obiettivo di dover togliere peso deve sapere che c’è un modo per poter mangiare cioccolata senza sensi di colpa. C’è una ricetta light, facile e veloce per poter riciclare il cioccolato, così da non tenerlo per mesi nel congelatore in attesa che passi l’estate.
Non serve sempre fare ricette complicate e iper caloriche per riciclare il cioccolato che avanza dalle uova di Pasqua. Non tutti sanno che c’è una preparazione semplicissima per poter utilizzare la cioccolata, tra l’altro non serve accendere il forno perché è un dolce a freddo. Stiamo parlando dei buonissimi dolcetti di riso soffiato e avena al cioccolato che non richiedono una cottura, il risultato sarà più che soddisfacente.
N.B. All’interno del composto è possibile inserire della frutta secca oppure usare un’altra tipologia di cioccolata, che sia fondente o altro.
Panettone, prosecco ed è Natale anche ad agosto, tutto questo accade in questa città italiana…
Ai dolci alle mele è impossibile resistere e questa, in particolare, è perfetta a fine…
La mia torta camilla è senza forno e si prepara in soli 10 minuti. Il…
Queste non sono le classiche polpettine. Si fanno con tonno e formaggio spalmabile e il…
Si chiama hot honey ed è irresistibile: dolce e piccante insieme, lo vorrai mettere su…
Nives è una delle nuovi concorrenti di Bake Off Italia Dolci in forno, settant'anni ma…