Agnello avanzato di Pasqua, non c’è alcun problema: lo facciamo all’Adelina con la preparazione de Le ricette del convento, vedrai che bontà!
Con ogni probabilità, anche a te sarà avanzata parecchia carne dopo questi due giorni di festa appena trascorsi: tra Pasqua e Pasquetta magari hai parecchi tagli raccolti in un contenitore nell’attesa che vengano riscaldati o addirittura cotti di sana pianta, considerando anche il barbecue del Lunedì dell’Angelo. Ed ecco che qui entra in gioco una delle ricette più golose del programma Food Network Le ricette del convento.
Ci ritroviamo ancora una volta con Don Anselmo e Don Salvatore, uno aiutante provetto, l’altro cuoco ufficiale di tutta l’Abbazia del Monastero a Monreale. Oggi entrambi ci insegnano a preparare l’agnello all’Adelina, un secondo piatto che unisce già in contorno in cottura. Semplice semplice ma delizioso, vuoi scoprire la preparazione insieme a me?
L’agnello è tra le carni solitamente consumate a Pasqua soprattutto per il simbolo religioso che riveste. Ovviamente si fa al forno, ma anche alla brace a Pasquetta o stufato, ma io oggi ti propongo la versione di Don Salvatore di Le ricette del convento. Lo hai mai sentito nominare l’agnello all’Adelina? Un secondo ricco siciliano che unisce in un colpo solo anche il contorno a base di patate. Prepariamolo subito insieme!
Una tradizione millenaria che perdura ancora oggi, pre e post periodo pasquale: scopriamo la ricetta…
Sul web sta spopolando la colazione più sfiziosa del momento: la prepari in poco tempo…
Ti sei mai chiesto perché la genovese si chiama così anche se è una ricetta…
Dopo il successo nella fiction Squadra Antimafia, il famoso attore ha deciso di lasciare il…
Questa torta mi salva sempre: con poca spesa e in poco tempo faccio un gran…
Antonella Clerici ha fatto gli auguri a una persona molto speciale, ma non si tratta…