Se+ti+%C3%A8+avanzato+dell%26%238217%3Bagnello+a+Pasqua+fallo+all%26%238217%3BAdelina%3A+la+versione+de+Le+ricette+del+convento+%C3%A8+perfetta+per+non+sprecare+nulla
ricettaqubiit
/1386-se-ti-e-avanzato-dellagnello-a-pasqua-fallo-alladelina-la-versione-de-le-ricette-del-convento-e-perfetta-per-non-sprecare-nulla/amp/
Storie in rete

Se ti è avanzato dell’agnello a Pasqua fallo all’Adelina: la versione de Le ricette del convento è perfetta per non sprecare nulla

Published by
Cesare Orecchio

Agnello avanzato di Pasqua, non c’è alcun problema: lo facciamo all’Adelina con la preparazione de Le ricette del convento, vedrai che bontà!

Con ogni probabilità, anche a te sarà avanzata parecchia carne dopo questi due giorni di festa appena trascorsi: tra Pasqua e Pasquetta magari hai parecchi tagli raccolti in un contenitore nell’attesa che vengano riscaldati o addirittura cotti di sana pianta, considerando anche il barbecue del Lunedì dell’Angelo. Ed ecco che qui entra in gioco una delle ricette più golose del programma Food Network Le ricette del convento.

Se ti è avanzato dell’agnello a Pasqua fallo all’Adelina: la versione de Le ricette del convento è perfetta per non sprecare nulla (Foto ig @lericettedelconvento) – ricettaqubi.it

Ci ritroviamo ancora una volta con Don Anselmo e Don Salvatore, uno aiutante provetto, l’altro cuoco ufficiale di tutta l’Abbazia del Monastero a Monreale. Oggi entrambi ci insegnano a preparare l’agnello all’Adelina, un secondo piatto che unisce già in contorno in cottura. Semplice semplice ma delizioso, vuoi scoprire la preparazione insieme a me?

Agnello all’Adelina, con Le ricette del convento lo facciamo proprio una bontà

L’agnello è tra le carni solitamente consumate a Pasqua soprattutto per il simbolo religioso che riveste. Ovviamente si fa al forno, ma anche alla brace a Pasquetta o stufato, ma io oggi ti propongo la versione di Don Salvatore di Le ricette del convento. Lo hai mai sentito nominare l’agnello all’Adelina? Un secondo ricco siciliano che unisce in un colpo solo anche il contorno a base di patate. Prepariamolo subito insieme!

Agnello all’Adelina, con Le ricette del convento lo facciamo proprio una bontà (foto ig @lericettedelconvento) – ricettaqubi.it

Ingredienti per 5 persone

  • 1 kg di carne di agnello mista;
  • 1 kg di patate;
  • 4 o 5 spicchi d’aglio;
  • 1 bel ciuffone di prezzemolo fresco;
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio q.b.
  • Acqua q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione del nostro secondo mettendo a bagno tutti i pezzi di agnello in una ciotola con acqua fresca, lasciandolo in posa una mezz’oretta. Dopodiché facciamo scaldare una padella dai bordi alti antiaderente senza aggiungere grasso sul fuoco medio dei fornelli.
  2. Quando sarà ben calda aggiungiamo l’agnello scolato e lasciamolo tostare su ogni lato per qualche minuto fin quando svilupperà una crosticina bruna. Possiamo quindi aggiungere un giro generoso di olio e rosolarlo ancora.
  3. Intanto sbucciamo le patate e tagliamole a tocchetti di circa 2 cm, per poi tritare anche il prezzemolo fresco in abbondanza.
  4. Sbucciamo gli spicchi d’aglio, schiacciamoli con un coltello e lasciamoli rosolare in un’altra padella ampia con un filo abbondante di olio, aggiungendo successivamente le patate e il prezzemolo.
  5. Facciamo soffriggere il tutto per una decina di minuti, dopodiché aggiungiamo l’agnello precedentemente rosolato e mescoliamo per uniformare i sapori.
  6. Aggiustiamo di sale, di pepe e allunghiamo con acqua calda coprendo totalmente il tutto. Copriamo la padella con un coperchio e facciamo cuocere per circa un’ora a fiamma moderata, unendo altra acqua se dovesse essere troppo assorbita. Ecco pronto il nostro agnello all’Adelina, delizioso!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

4 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

1 mese ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

1 mese ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

1 mese ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 mese ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 mese ago