Cosa si mangia a Venezia il 25 aprile in occasione di San Marco: le ricette tradizionali da non perdere.
Il 25 aprile non è solo la Festa della Liberazione, ovvero il giorno dedicato alla commemorazione della fine dell’occupazione nazista in Italia e la caduta del regime durante la Seconda Guerra Mondiale, ma è anche San Marco. Patrono della città di Venezia.
In entrambi i casi, per celebrare questi importantissimi eventi, si portano in tavola alcune ricette tipiche della tradizione. Oggi, in particolare, andremo a vedere che cosa si mangia nel capoluogo veneto per celebrare nello specifico San Marco.
Ecco quali sono tutte le pietanze che non possono proprio mancare a casa dei veneziani in questo giorno dell’anno.
Come abbiamo anticipato, il 25 aprile a Venezia non si celebra solo l’Anniversario della Liberazione d’Italia, ma anche San Marco, il patrono della città. Non c’è quindi da stupirsi se in questo giorno speciale a tavola non possano proprio mancare alcune ricette tipiche della tradizione gastronomica locale. Ecco le principali.
Ovviamente ad accompagnare queste deliziose pietanze della tradizione, non può mancare un buon bicchiere di vino locale. Tra Prosecco, Soave e Valpolicella, non c’è che l’imbarazzo della scelta!
Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…