Questo antipasto si realizza con i piselli e il prosciutto cotto, ma è decisamente speciale. Gli ospiti resteranno sbalorditi e vorranno sapere subito la ricetta.
In una cena ben organizzata, l’antipasto non può assolutamente mancare. È importante partire con il piede giusto per mettere a loro agio gli ospiti. Le opzioni a disposizione sono praticamente infinite. Se si vuole sorprendere davvero, tuttavia, è impossibile non provare questa ricetta a base di piselli e prosciutto cotto.
Si tratta di due ingredienti estremamente comuni, ma combinandoli così è possibile ottenere un piatto insolito, buonissimo ed esteticamente curioso. I passaggi sono semplici e non richiedono particolare attenzione. Basta non perdere di vista i tempi di cottura e seguire ogni step con cura.
Ci sono degli abbinamenti vincenti che riescono sempre a dare vita a piatti super appetitosi. Quello formato dai piselli e dal prosciutto cotto è tra questi. I loro sapori si sposano benissimo insieme. Ciò è merito anche della differenza tra le due consistenze. Con la ricetta di oggi, si possono sfruttare al meglio per ottenere un antipasto diverso dal solito.
Assomigliano a dei muffin ma, ovviamente, l’impasto è salato. L’aggiunta della farina, del latte e delle uova consente di creare un composto morbido e delizioso. Gli invitati resteranno a bocca aperta e anche i bambini vorranno assolutamente assaggiarli.
Leggi anche: Uova sode avanzate dall’antipasto di Pasqua? Io le metto in forno: pronte in 5 minuti, piacciono anche ai bambini
Non c’è alcun limite alla fantasia. Al posto del prosciutto cotto, per esempio, è possibile utilizzare altri affettati oppure optare per una quantità maggiore di verdure. Carote, zucchine e piselli sono perfetti insieme.
Non le facevo da una vita, ma le focaccine per merenda sono davvero qualcosa di…
Con macinato, fagioli e melanzane ti faccio fare un pranzetto al bacio: provale ripiene in…
Iginio Massari torna alla carica durante l'ultima puntata di Bake Off Italia Dolci inforno, il…
Oggi ti propongo la zucca alla siciliana, un vero e proprio capolavoro di gusto, ma…
Conoscete la torta di mele polacca? Non è come la nostra, ma ti assicuro che…
Una ricetta pazzesca di stampo siciliano da non perdere assolutamente: facciamo insieme le paste di…