Con+le+ultime+mele+di+stagione+ho+fatto+una+torta+veramente+speciale%3A+non+quella+classica%2C+questa+davvero+si+scioglie+in+bocca
ricettaqubiit
/1359-con-le-ultime-mele-di-stagione-ho-fatto-una-torta-veramente-speciale-non-quella-classica-questa-davvero-si-scioglie-in-bocca/amp/

Con le ultime mele di stagione ho fatto una torta veramente speciale: non quella classica, questa davvero si scioglie in bocca

Published by
Claudia Perseli

Questo dolce realizzato con le mele è un vero spettacolo. Non si tratta della classica torta della nonna. È talmente soffice da sciogliersi in bocca.

Le mele sono un frutto davvero prezioso. Apportano una grande quantità di fibre, regolano la pressione sanguigna, favoriscono la riduzione del colesterolo e contengono tante vitamine. Sono utilizzatissime in cucina, sia da sole che in associazione con altri ingredienti.

Con le ultime mele di stagione ho fatto una torta veramente speciale: non quella classica, questa davvero si scioglie in bocca – ricettaqubi.it

Con la ricetta di oggi, è possibile utilizzarle per dare vita a una torta senza eguali. Non si tratta di quella classica, che bene o male tutti conoscono. È una variante un po’ particolare, in grado di stupire adulti e piccini. È perfetta per una colazione genuina e per una merenda originale.

Torta di mele, stop alla ricetta classica: questa è strepitosa e super morbida

La torta di mele è un dolce che non passa mai di moda. Questa ricetta, tuttavia, è un po’ diversa dal solito. Ingredienti e passaggi consentono di realizzare un dessert particolare e buonissimo. Basterà assaggiarne una fetta per innamorarsene completamente.

Le protagoniste, ovviamente, sono le mele, ma per ottenere il risultato desiderato è necessario unirle alla panna, alla farina e allo zucchero. Non possono mancare poi, la scorza di limone e le uova.

Torta di mele, stop alla ricetta classica: questa è strepitosa e super morbida – ricettaqubi.it

Ingredienti per 8 persone

  • 250 g di panna fresca
  • 160 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 45 g di fecola di patate
  • 20 g di zucchero a velo
  • 5 g di burro
  • 2 mele
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci alla vaniglia
  • Scorza di un limone biologico

Preparazione

  1. Togliere la panna dal frigorifero, metterla in una ciotola e montarla con le fruste da cucina. Lavare le mele, sbucciarle e tagliarle a fettine sottili
  2. Prendere un’altra ciotola per montare le uova e lo zucchero. All’interno dello stesso contenitore, setacciare la farina, la fecola di patate e il lievito. Mescolare gli ingredienti
  3. Aggiungere la scorza grattugiata di un limone biologico e la panna montata. Versare il tutto in una tortiera già imburrata e infarinata. Sulla superficie, distribuire le fettine di mela
  4. Cuocere in forno preriscaldato a 175°C per 45 minuti. Prima di sformarlo, attendere che la torta si raffreddi un po’. Servire con una spolverata abbondante di zucchero a velo

Leggi anche: Mi sono avanzate un po’ di fragole, ci faccio una torta veloce: ci faccio colazione e la porto pure in gita a Pasquetta

Per ottenere il risultato desiderato, si consiglia di utilizzare della panna fredda da frigorifero, mentre le uova è preferibile che siano a temperatura ambiente.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Zucca alla siciliana, questa sì che è un vero spettacolo: buona persino in un panino! Provala subito

Oggi ti propongo la zucca alla siciliana, un vero e proprio capolavoro di gusto, ma…

13 ore ago

La torta di mele polacca non è come la nostra, ma te lo assicuro è golosa comunque: la VIDEO ricetta è qui

Conoscete la torta di mele polacca? Non è come la nostra, ma ti assicuro che…

24 ore ago

Mia nonna le fa da oltre 50 anni: sono le paste di mandorla siciliane, mamma che bontà da sciogliersi in bocca!

Una ricetta pazzesca di stampo siciliano da non perdere assolutamente: facciamo insieme le paste di…

2 giorni ago

Questi non sono i soliti wurstel, li fai panati e li servi con la salsa: l’antipasto dei sogni esiste davvero

Questo antipasto è golosissimo e si prepara in un attimo. Dopo averlo servito, sparirà in…

2 giorni ago

Cannavacciuolo il risotto lo fa con gorgonzola e mirtilli: non immagini che delizia assurda

Antonino Cannavacciuolo il risotto lo fa con gorgonzola e mirtilli, sembra un piatto fatto di…

2 giorni ago

Si chiama fersulla ed è la cugina piemontese della pizza fritta: Fulvio Marino ti spiega come si fa

Come preparare la fersulla piemontese: con la ricetta di Fulvio Marino non puoi sbagliare, viene…

2 giorni ago