La cucina puzzava di brutto dopo le feste, dall’abbacchio al fritto, ma bastato poco per eliminare i cattivi odori da ogni superficie.
Archiviate queste feste molti di voi si saranno ritrovati, già oggi, a dover fare i conti con le pulizie domestiche, soprattutto in cucina.
Abbiamo passato due giornate di relax con la Pasqua che ci hanno permesso di ricaricare le pile, ma sicuramente molti di voi avranno passato la giornata attorno al tavolo a provare ogni tipo di prelibatezza. Senza però dimenticare che il nostro relax ci ha portato a trascurare qualcosa in casa.
Ed è per questo che diventa necessario sistemare tutto con grande attenzione, ma ottimizzando i tempi anche perché oggi siamo tornati tutti a lavoro. E se tornati a casa vi è sembrato di sentire ancora odore di fritto non disperate perché i rimedi sono molto più semplici di quanto possiate immaginare e vi permetteranno di rimettere praticamente a nuovo la cucina come se i bagordi delle feste non fossero mai esistiti.
Ora però passiamo ad analizzare tutto nel dettaglio cercando di capire, più da vicino, dei trucchetti che potrebbero tornarvi utili anche in futuro in altre occasioni.
Ma come si fa dunque a eliminare l’odore di fritto dalla cucina? In realtà questi trucchetti dimostrano che è molto più facile di quanto ci si possa immaginare e lo faremo con ingredienti naturali e soprattutto senza spendere una fortuna.
Potete far bollire in acqua diverse spezie che vi permetteranno di avere un’odore davvero soave all’interno della vostra cucina. Fate bollire dell’acqua con un mix di spezie formato da anice stellato, cannella, cardamomo, chiodi di garofano e finocchio. Eventualmente potete anche aggiungere delle bucce d’arancia tagliate in piccoli pezzi per dare un’aroma agli agrumi.
Altro trucchetto molto interessante è legato invece alla possibilità di far bollire foglie d’alloro in acqua, lasciatele sul fuoco cinque minuti dopo l’inizio dell’ebollizione e avrete la vostra risposta.
Se invece volete eliminare l’odore dalle stoviglie basterà metterle in ammollo con uno o due cucchiai di aceto, questo vi permetterà di sgrassarle e far perdere loro l’aroma assorbito durante l’utilizzo in cucina.
Infine fare un infuso con una buccia di limone e un rametto di rosmarino vi regalerà un deodorante naturale per andare a pulire le superfici. Per questo vi servirete di un panno umido e questo vi permetterà di avere tutto in ordine in pochissimi minuti.
Seguo sempre la ricetta di Giallo Zafferano quando mi accorgo di non avere lievito ma…
Facile e veloce da preparare, questa è la torta di compleanno più richiesta del momento:…
Street food: in questo campo la Sicilia è la numero uno: quali cibi gustare a…
Uno degli ex concorrenti di MasterChef Italia ha avverato il suo sogno. Ha annunciato di…
Per realizzare questo primo si utilizzano ingredienti di base. Grazie alle zucchine e alle patate,…
Questa frittata è decisamente diversa dal solito. È alta, soffice e assolutamente irresistibile: ecco la…