Stasera+vado+di+frittata%3A+la+faccio+in+forno%2C+pi%C3%B9+leggera+ma+alta+e+soffice+che+si+scioglie+in+bocca
ricettaqubiit
/1275-stasera-vado-di-frittata-la-faccio-in-forno-piu-leggera-ma-alta-e-soffice-che-si-scioglie-in-bocca/amp/

Stasera vado di frittata: la faccio in forno, più leggera ma alta e soffice che si scioglie in bocca

Published by
Claudia Perseli

Questa frittata è decisamente diversa dal solito. È alta, soffice e assolutamente irresistibile: ecco la ricetta per prepararla al meglio.

In cucina, sono pochi gli ingredienti che riescono a battere le uova. Si tratta di un cibo genuino, pieno di proteine e che può essere cucinato in tantissimi modi diversi. C’è l’imbarazzo della scelta perché le alternative sono davvero numerose. L’obiettivo di questa ricetta è quello di dare vita a una frittata soffice e alta, capace di deliziare le papille gustative.

Stasera vado di frittata: la faccio in forno, più leggera ma alta e soffice che si scioglie in bocca – ricettaqubi.it

I bocconi sono così morbidi da sciogliersi in bocca e il sapore delicato riesce a trasformare ogni assaggio in un’esplosione di puro piacere. Per ottenere il risultato desiderato, non si deve usare la classica padella, ma il forno. La differenza sarà subito visibile.

Una frittata così non l’hai mai mangiata: la ricetta per averla alta, soffice e super gustosa

La maggior parte delle persone utilizza la padella per preparare la frittata. In realtà, c’è un modo alternativo e molto più sano. Con l’ausilio del forno, il risultato finale sarà ottimo. Questo secondo, alto, soffice e morbidissimo, rallegrerà il pranzo di tutti i presenti. È estremamente facile da fare e servono pochi ingredienti.

Inoltre, non bisognerà stare tutta la mattina in cucina perché la procedura è velocissima. Per rafforzare il sapore della frittata, vengono utilizzate anche le cipolle rosse e il formaggio emmentaler. Con l’aggiunta del sale, dell’origano e del pepe sarà perfetto.

Una frittata così non l’hai mai mangiata: alta, soffice e super gustosa – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di cipolle rosse
  • 150 g di panna fresca
  • 100 g di emmentaler
  • 8 uova medie
  • 2 rami di origano
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe

Preparazione

  1. Per preparare questa ricetta si consiglia di cominciare dalle cipolle. Vanno sbucciate, tagliate a fettine sottili e messe in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva. Condire con il sale, coprire e lasciare in cottura per circa 10 minuti
  2. In una ciotola capiente, rompere le uova e aggiungere sale, pepe e alcune foglie di origano. Procedere con la panna fresca e mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungere anche le cipolle e continuare a mescolare
  3. Foderare una teglia di 26×19 cm con la carta da forno e spostare il composto al suo interno. Distribuire sulla superficie l’emmentaler tagliato a cubetti e cuocere in forno statico preriscaldato a 190°C per 30 minuti. Sformare e servire

Leggi anche: La frittata ti risolve la cena, ma devi farla soffice: io con questa ricetta ho svoltato, porto la primavera in tavola

Le uova sono un alimento delicato e, di conseguenza, non possono essere conservate a lungo. Dopo la cottura, si consiglia di tenere la frittata in frigorifero per massimo un giorno. In alternativa, può essere congelata nel freezer, avendo la premura di segnare su un’etichetta il giorno corrente

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Questa è la pizza zero sbatti da preparare in 5 minuti più famosa del momento

 La ricetta è virale: è una pizza fatta in casa da preparare in soli 5…

54 minuti ago

Mi basta un rotolo di pasta sfoglia e non mi devo più preoccupare del cioccolato avanzato a pasqua: dolce lampo cremosissimo

Con il cioccolato delle uova di Pasqua e della pasta sfoglia, è possibile realizzare un…

3 ore ago

Altro che zafferano, questo risottino giallo sì che è leggero e sfizioso: me lo invidiano tutti

Questo risottino giallo leggero e sfizioso è fatto senza zafferano, ma è buonissimo: con questa…

4 ore ago

Pochissime calorie, eppure sono golosissimi: con questi cookies riciclo il cioccolato avanzato e non metto un grammo

Per chi vuole rimanere in forma ma non vuole rinunciare al gusto, questi cookies sono…

5 ore ago

Mia suocera mi ha dato un consiglio geniale per riciclare la colomba: aggiungo qualche fragola e vedi che goduria

Se vuoi riciclare la colomba in modo geniale e goloso prova questa ricetta: aggiungi un…

6 ore ago

Il Pan di Spagna lo facciamo speciale con la ricetta della food blogger più seguita: al cacao e con un ripieno cremoso da leccarsi i baffi

Il Pan di Spagna lo facciamo speciale con la ricetta della food blogger più seguita:…

13 ore ago