Per un pranzo leggero e gustoso non c’è niente di meglio che fare un risotto. Se ci metti questa verdura lo rendi croccante e saporito: ecco la ricetta.
Il risotto è uno dei piatti tipici della cucina italiana. La ricetta originaria è veneta ma poi si è diffusa rapidamente in tutta l’area settentrionale e oggi è presente in tutte le regioni, dove ognuna ha una sua versione. La caratteristica principale di questa preparazione è il mantenimento dell’amido, che riesce a legare i chicchi tra di loro rendendolo cremoso e amato da tutti.
Per fare il risotto ci sono numerose varianti di riso che si possono utilizzare, ma le più adatte sono sicuramente quello Arborio, Carnaroli, Baldo e Vialone nano. Affinché esca buono è fondamentale rispettare alcune fasi fondamentali: la tostatura del riso nel tegame con l’uso di olio o burro e la cottura a fuoco lento con tutti gli altri ingredienti. Una delle preparazioni più gustose da fare quando si vuole fare un pasto più leggere è il risotto con gli agretti, una verdura conosciuta anche con il nome di “barba di frate”.
Gli agretti sono una delle verdure più facili da reperire e hanno una consistenza croccante e il sapore acidulo, ottimi da utilizzare per fare il primo. Portano una nota di cremosità e freschezza al piatto e va benissimo utilizzare sia il riso Carnaroli che quello Arborio. Il risotto con gli agretti viene aromatizzato con il limone e si può aggiungere anche lo zafferano per renderlo più raffinato.
Leggi anche: La carbonara mica la faccio come tutti: con la ricetta della Sora Lella non sbagli sicuro e vedi che ti mangi
N.B. Il risotto agli agretti può essere conservato per 2 o 3 giorni in frigorifero.
Non è necessario gettare gli avanzi delle uova di Pasqua. Questa ricetta permette di utilizzarli…
Una torta così buona e soffice non la trovi in nessun supermercato fidati: è leggera…
Molti di voi passeranno la Pasquetta in giardino, coi picnic che sono uno degli appuntamenti…
Queste cosce di pollo sono vegane, ma ti assicuro che il sapore non ha niente…
La ricetta più cercata del momento è una torta cocco e cacao senza cottura: la…
Da Nord a Sud a Pasquetta si festeggia a tavola, oggi vi sveliamo quelli che…