Se+si+parla+di+street+food+la+Sicilia+%C3%A8+la+numero+uno%3A+le+migliori+ricette+da+mangiare+a+tavola+e+a+passeggio
ricettaqubiit
/1211-se-si-parla-di-street-food-la-sicilia-e-la-numero-uno-le-migliori-ricette-da-mangiare-a-tavola-e-a-passeggio/amp/
Guide

Se si parla di street food la Sicilia è la numero uno: le migliori ricette da mangiare a tavola e a passeggio

Published by
Veronica Elia

Street food: in questo campo la Sicilia è la numero uno: quali cibi gustare a tavola e passeggio per un’esperienza top.

Se vai in Sicilia non puoi assolutamente perderti questi cibi di strada gustosissimi. L’isola a Sud dello Stivale, infatti, vanta una lunga tradizione nell’ambito dello street food. Tra arancini, panelle, crocchè, cazzilli e quant’altro, c’è davvero l’imbarazzo della scelta!

Se si parla di street food la Sicilia è la numero uno: le migliori ricette da mangiare a tavola e a passeggio (Ricettaqubi.it)

Basti pensare che il simbolo indiscusso della cultura popolare gastronomica sull’Isola è la Vucciria, il mercato di Palermo.

Qui ingredienti, sapori e culture si mescolano in un perfetto crocevia e si fondono nella miriade di specialità siciliane che noi tutti amiamo. Ma quali sono i cibi di strada siciliani assolutamente da non perdere?

I migliori street food in Sicilia: le ricette da non perdere

Chiunque faccia un salto in Sicilia non può non assaggiare la miriade di specialità gastronomiche che questa meravigliosa Isola ha da offrire ai suoi visitatori. Fra queste meraviglie, tante appartengono alla categoria del cibo di strada. Delle pietanze perfette da gustare sia a tavola che a passeggio. Ovviamente tutti conoscono gli arancini (o arancine), ma ci sono anche tantissime altre ricette che vale assolutamente la pena provare.

I migliori street food in Sicilia: le ricette da non perdere (Ricettaqubi.it)

  • Arancino: lo abbiamo già nominato. Si tratta di palline di riso ripiene di condimenti vari e ricoperte da una croccante panatura fritta.
  • Sfincione: è tipico della zona di Palermo ed è una pizza soffice e spugnosa, condita con salsa di pomodoro, cipolla, sarde e caciocavallo.
  • Pane e panelle: sono quelle del proverbio “pane e panelle fanno i figli belli”. Ma che cosa sono esattamente? Delle fritture a base di farina di ceci, originarie di Palermo.
  • Crocchè e cazzilli: sono delle varianti delle crocchette di patate, fatte con patate lesse, prezzemolo, sale e pepe.
  • Mattonelle: sono delle focaccine ripiene di formaggi e salumi. Le più tradizionali sono quelle con mozzarella e prosciutto, ma ce ne sono di tutti i tipi.
  • Calzone fritto o al forno: quello classico è ripieno di pomodoro, mozzarella e prosciutto. A Catania lo fanno triangolare o quadrato, mentre nella zona di Agrigento è simile ai panzerotti pugliesi.
  • U pani cunsatu: tipico del trapanese, è un pane condito con pomodoro, caciocavallo e sarde.
  • Pane ‘ca meusa: è il panino palermitano farcito con milza e polmoni bolliti, successivamente saltato nello strutto. Si può mangiare ‘schiettu’, cioè semplice, o ‘maritato’, con l’aggiunta di ricotta di pecora o di caciocavallo.
  • Granita e la brioche con il gelato: parlando di dolci, non potevano mancare queste specialità. Si possono guastare su tutta l’Isola, ma sicuramente le migliori sono quelle della Sicilia orientale. Fra i gusti più gettonati: limone, mandorle, pistacchio, gelsi, caffè e cioccolato.
  • Cannolo e cassata: infine, non potevamo non menzionare cannoli e cassate. Non hanno bisogno di presentazioni, perché sono famosi in tutto il mondo!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Milly Carlucci in forma anche a 70 anni, ecco come fa ad avere la pancia piatta: quasi nessuno conosce il suo segreto

Milly Carlucci è una donna bellissima. Nonostante i suoi 70 anni, continua ad avere un…

2 ore ago

Nuggets sì, ma senza pollo: la variante genuina che farà impazzire anche i più piccoli

I nuggets non devono essere per forza a base di pollo. Questa variante, con il…

2 ore ago

Basta addentarla per capire cosa hai sotto gli occhi: crema, fichi dolcissimi è la torta perfetta

Ho trovato la ricetta perfetta per ogni occasione: la torta con crema e fichi è…

3 ore ago

Le ho fatte con un vasetto di yogurt e un cucchiaio queste frittelle veloci per la colazione: dovrai farne dose doppia!

Le fai solo con un vasetto di yogurt e mescoli tutto con un cucchiaio: sono…

4 ore ago

Mamma che delizia le rosette soffiate di Pasquale Cannatà: facilissime e da gustare con quel che vuoi

Le rosette soffiate di Pasquale Cannatà sono una vera e propria delizia, facilissime da fare…

11 ore ago