Street food: in questo campo la Sicilia è la numero uno: quali cibi gustare a tavola e passeggio per un’esperienza top.
Se vai in Sicilia non puoi assolutamente perderti questi cibi di strada gustosissimi. L’isola a Sud dello Stivale, infatti, vanta una lunga tradizione nell’ambito dello street food. Tra arancini, panelle, crocchè, cazzilli e quant’altro, c’è davvero l’imbarazzo della scelta!
Basti pensare che il simbolo indiscusso della cultura popolare gastronomica sull’Isola è la Vucciria, il mercato di Palermo.
Qui ingredienti, sapori e culture si mescolano in un perfetto crocevia e si fondono nella miriade di specialità siciliane che noi tutti amiamo. Ma quali sono i cibi di strada siciliani assolutamente da non perdere?
Chiunque faccia un salto in Sicilia non può non assaggiare la miriade di specialità gastronomiche che questa meravigliosa Isola ha da offrire ai suoi visitatori. Fra queste meraviglie, tante appartengono alla categoria del cibo di strada. Delle pietanze perfette da gustare sia a tavola che a passeggio. Ovviamente tutti conoscono gli arancini (o arancine), ma ci sono anche tantissime altre ricette che vale assolutamente la pena provare.
I migliori street food in Sicilia: le ricette da non perdere (Ricettaqubi.it)
Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…