L%26%238217%3Bho+visto+sul+profilo+di+Lucake+e+me+ne+sono+innamorato%3A+con+il+tiramis%C3%B9+al+limone+adesso+s%C3%AC+che+arriva+la+primavera%21
ricettaqubiit
/1193-lho-visto-sul-profilo-di-lucake-e-me-ne-sono-innamorato-con-il-tiramisu-al-limone-adesso-si-che-arriva-la-primavera/amp/
Storie in rete

L’ho visto sul profilo di Lucake e me ne sono innamorato: con il tiramisù al limone adesso sì che arriva la primavera!

Published by
Cesare Orecchio

Altro che al caffè, Lucake il tiramisù lo fa al limone e mi ha fatto impazzire a prima vista: provalo perché è di una freschezza incredibile!

A volte bastano ingredienti semplici per preparare qualcosa di gustoso, pratico e in grado di conquistare tutti: un esempio? Non si può ovviamente non menzionare il famoso tiramisù, il dolce per eccellenza italiano. Base di savoiardi zuppi di caffè, mascarpone, cacao amaro in superficie e si vola dritti in paradiso! Eppure l’altro giorno cercavo un’idea diversa dal solito, un dolce fresco al limone perché non appena arriva la primavera mi viene sempre voglia di agrumi.

E si è palesata la ricetta di Luca Cesari, un ragazzo davvero speciale che ha saputo fare della sua passione un vero e proprio lavoro. Difatti i suoi migliori canali social dal nome di @Lucake sono ricchi di idee, a partire dai piatti salati finendo per quelli dolci e proprio da lui ho appreso quella del tiramisù al limone. Neppure te lo dico com’è andata! Sono andato in cucina e ho voluto subito provarlo, me ne sono innamorato. Vuoi prepararlo insieme a me?

Tiramisù al limone di Luca Cesari alias Lucake: di una freschezza esagerata

Il tiramisù lo abbiamo sentito già nominare in altre versioni, come ad esempio quello alle fragole o all’ananas, eppure mai mi sarei aspettato che quello al limone potesse diventare il mio dolcetto preferito! Proprio l’altro giorno cercavo una ricetta a base di limone, dopo aver realizzato la torta al limone di Andrea Capodanno. E Luca mi ha dato l’idea geniale che sicuramente piacerà anche a te.

Premetto che la preparazione di Lucake è diversa, io ho pensato di ispirarmi alla sua modificando leggermente i passaggi cosicché anche i più pasticcioni possano realizzare un dolce davvero perfetto, ma in fondo ti lascio la sua videoricetta. Scopriamo dosi e preparazione insieme!

Tiramisù al limone di Luca Cesari alias Lucake: di una freschezza esagerata – ricettaqubi.it

Ingredienti per 5 persone

  • 500 g di mascarpone;
  • 250 g di savoiardi;
  • 120 g di zucchero;
  • 4 uova fresche;
  • Il succo di 2 limoni biologici e non trattati;
  • Scorza di limone q.b.
  • Acquaq.b.
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero al velo q.b.
  • Qualche fogliolina di menta fresca q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo preparando la crema al limone: in una ciotola capiente lavoriamo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e raddoppiato. Uniamo il mascarpone poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
  2. Aggiungiamo il succo filtrato dei due limoni e la scorza grattugiata di uno dei due (l’altro lo useremo per inzuppare i savoiardi). Mescoliamo delicatamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti e ottenere una crema liscia e profumata.
  3. In un’altra ciotola, montiamo gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Incorporiamoli alla crema, mescolando sempre dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
  4. Prepariamo la bagna al limone: in una ciotola, spremiamo il succo del limone rimasto e aggiungiamo un paio di cucchiai di acqua.
  5. Assembliamo il tiramisù prendendo una pirofila e disponendo sul fondo uno strato di savoiardi inzuppati velocemente nella bagna al limone. Non inzuppiamoli troppo altrimenti si sfalderanno.
  6. Copriamo lo strato di savoiardi con metà della crema al limone, livellando bene la superficie. Facciamo un altro strato di savoiardi inzuppati e copriamo con la restante crema al limone. Livelliamo la superficie e spolveriamo abbondante zucchero al velo.

Copriamo la pirofila con pellicola trasparente e mettiamo in frigorifero per almeno 2-3 ore, meglio se per tutta la notte, in modo che i sapori si amalgamino bene e il dolce si rassodi. Al momento di servire, decoriamo a piacere con qualche fogliolina di menta fresca ed ecco il nostro tiramisù al limone speciale!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

La merenda più famosa del web la prepari in pochissimi minuti: è sfiziosissima e piace veramente a tutti

Incredibile! Questo è lo snack del momento: lo prepari in casa con pochissimi ingredienti e…

55 minuti ago

Vino e pizza, a ognuna il suo: con questi abbinamenti vai a colpo sicuro e fai un figurone

La pizza è una grande tradizione del nostro paese, così come il vino, molti però…

2 ore ago

Tutti pensavano fosse una semplice pasta al pomodoro: quando l’hanno provata mi hanno fatto gli applausi

Ho ingannato tutti: sembrava una semplice pasta al pomodoro invece il sugo era tutt'altro. Mi…

4 ore ago

La tua cucina non sarà mai stata così bella con l’arrivo della primavera: come rinnovarla in poche mosse

Bastano pochi step per trasformare la propria cucina: con l'arrivo della primavera, può essere gratificante…

5 ore ago

Addio Papa Francesco, il Pontefice buongustaio: amava da impazzire questi piatti e li cucinava pure

È morto all'età di 88 anni, Papa Francesco. Non tutti però sapevano che il Pontefice…

5 ore ago