Finalmente+posso+accendere+il+forno%3A+faccio+una+pizza+salsicce+e+friarielli+alla+napoletana+che+pizzeria+spostati
ricettaqubiit
/11734-pizza-salsicce-friarielli-napoletana/amp/
Ricette

Finalmente posso accendere il forno: faccio una pizza salsicce e friarielli alla napoletana che pizzeria spostati

Published by
Claudia Perseli

Questa pizza con salsicce e friarielli è deliziosa. Si prepara velocemente e regala un gusto indimenticabile. La leggerezza dell’impasto e il sapore della farcitura conquisteranno tutti i presenti.

Niente riesce a battere una buona pizza. I campani sono dei maestri in questo. Restare delusi da una delle loro preparazioni è praticamente impossibile. Ci si può sbizzarrire con la fantasia, unendo la tradizione all’innovazione. La ricetta di oggi, a base di salsicce e friarielli, sorprenderà tutti i presenti.

Finalmente posso accendere il forno: faccio una pizza salsicce e friarielli alla napoletana che pizzeria spostati – ricettaqubi.it

Basterà il primo assaggio per restare senza parole. La preparazione dell’impasto, inoltre, è piuttosto semplice. Con poche e semplici mosse, si riuscirà a dare vita a una pietanza unica.

Pizza salsicce e friarielli, la ricetta campana che vorrai preparare tutti i giorni

Questa non è la classica pizza. Presenta una farcitura realizzata con salsicce e friarielli e si può preparare tranquillamente a casa. Non ci sarà alcun bisogno di spendere soldi in pizzeria perché anche i meno abili riusciranno a ottenere un ottimo risultato. Sarà sufficiente realizzare l’impasto, farlo lievitare, farcirlo e mettere la pizza nel forno. Dopo 35 minuti di cottura, sarà pronta per essere gustata insieme a parenti e amici.

Ingredienti per 10 persone

  • 1 kg di friarielli
  • 400 g di farina 00
  • 150 ml di acqua
  • 3 salsicce
  • 80 g di strutto
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • Zucchero semolato
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Preparazione

Pizza salsicce e friarielli, la ricetta campana che vorrai preparare tutti i giorni – ricettaqubi.it
  1. In una ciotola, mettere la farina e un pizzico di zucchero. Sciogliere il lievito di birra nell’acqua e versare la miscela nel recipiente
  2. Mescolare, aggiungere lo strutto e condire con il sale. Spostare l’impasto su un piano di lavoro infarinato e lavorarlo con le mani
  3. Coprire l’impasto con uno strato di pellicola trasparente e metterlo nel forno con la luce accesa. Così facendo, lieviterà fino a raddoppiare le sue dimensioni
  4. Nel frattempo, lavare i friarielli, pulirli e posizionarli in una scolapasta. Cuocerli, poi, in una padella con olio extravergine di oliva e aglio. Verificare il condimento e, a cottura ultimata, metterli da parte
  5. Nella stessa padella, cuocere le salsicce e sbriciolarle. Aggiungere nuovamente i friarielli, mescolare e lasciare raffreddare
  6. Dividere l’impasto in due parti. Stendere la base con il mattarello e metterla in una teglia imburrata. Farcire con i friarielli e le salsicce e coprire con il resto dell’impasto, facendo attenzione a sigillare bene i bordi
  7. Creare dei fori con la forchetta sulla superficie e cuocere in forno a 180°C per 35 minuti. Servire

Leggi anche: I miei bimbi la chiamano “pizzarè” e non hanno torto: questa pizza fenomenale si fa in padella con pancarré e il forno non lo guardo neppure

Per rendere più facile la preparazione si consiglia di utilizzare una planetaria. Non è indispensabile, ma renderà il tutto più rapido. Inoltre, se lo si desidera, è possibile aggiungere anche delle fettine di provola. Si amalgameranno alla perfezione con il resto degli ingredienti.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

3 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

4 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

1 mese ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

1 mese ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 mese ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 mese ago