Frullo+e+verso+sulla+pasta%3A+mi+bastano+15+minuti+per+un+primo+cos%C3%AC+cremoso+che+ti+lecchi+anche+la+forchetta
ricettaqubiit
/11731-primo-cremoso-15-minuti/amp/
Ricette

Frullo e verso sulla pasta: mi bastano 15 minuti per un primo così cremoso che ti lecchi anche la forchetta

Published by
Angelica Gagliardi

Se vuoi cucinare un primo saporito e sfizioso in soli 15 minuti abbiamo la ricetta che fa al caso tuo: frulla e versa sulla pasta, ti fuori un piatto così cremoso che ti lecchi pure la forchetta.

Da quando è ricominciata la frenesia della routine quotidiana l’ora di pranzo per me era un vero incubo. Mi ritrovo sempre ad arrivare a casa di corsa e precipitarmi ai fornelli per portare a tavola qualcosa di nutriente e gustoso per tutta la famiglia. Spesso e volentieri, però, le ricette richiedono un bel po’ di tempo e anche una lista non così breve di ingredienti. Per questo quando ho scoperto la ricetta con cui realizzare un primo super cremoso e saporito in soli 15 minuti mi è sembrata una manna dal cielo. Basta frullare e versare sulla pasta: si leccheranno anche la forchetta!

Frullo e verso sulla pasta: mi bastano 15 minuti per un primo così cremoso che ti lecchi anche la forchetta – foto gemini – ricettaqubi.it

Oltre a essere molto veloce questa pietanza è anche economica e, di sicuro, questo vantaggio non è da sottovalutare visto che buona parte di noi è sempre alla ricerca di un modo per risparmiare in casa. Pronti a scoprire tutti i dettagli?

La ricetta della pasta con pesto di melanzane e pomodorini: frulli tutto e senti che sapore

Alla base di questo primo vellutato ci sono semplici pomodori e melanzane. Andremo, infatti, a realizzare un pesto profumato e cremosissimo che sarà una gioia per il palato. Ogni volta che preparo questo piatto mi assicuro di portare a tavola anche una pagnotta di pane perché rinunciare alla scarpetta diventa proprio impossibile. E, a proposito di pesto, avete già provato la versione con i gamberetti? Fenomenale, perfetta anche per il pranzo della domenica! Ma non perdiamoci in chiacchiere e mettiamoci all’opera: io ho già un certo languorino: volete sapere il mio trucco? Scegliere un formato di pasta che cuocia nel giro di 10/15 minuti, proprio come il sugo.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di pasta a scelta;
  • 320 grammi di pomodorini;
  • 320 grammi di melanzane;
  • 40 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 2 spicchi di aglio o aglio in polvere;
  • foglie di basilico fresco;
  • sale quanto basta;
  • aromi a scelta.

Preparazione

La ricetta della pasta con pesto di melanzane e pomodorini: frulli tutto e senti che sapore – foto gemini – ricettaqubi.it
  1. Riempiamo una pentola d’acqua e portiamo a bollore;
  2. Intanto laviamo le melanzane e spuntiamole, poi tagliamole a pezzetti;
  3. Riversiamo un filo d’olio d’oliva in una padella e uniamo l’aglio;
  4. Facciamo rosolare e aggiungiamo anche le melanzane;
  5. Facciamo dorare;
  6. Laviamo i pomodorini e tagliamoli a pezzetti;
  7. Uniamo alle melanzane in padella;
  8. Lasciamo cuocere il tempo necessario a intenerirli;
  9. Intanto caliamo la pasta;
  10. Appena le melanzane e i pomodori saranno teneri riversiamo in un frullatore;
  11. Uniamo qualche foglia di basilico e il parmigiano;
  12. Frulliamo per ridurre in crema e, se occorre, usiamo un po’ di acqua di cottura per rendere il sugo cremoso;
  13. Saliamo a nostro gusto;
  14. Scoliamo la pasta appena cotta e riversiamola in pentola;
  15. Uniamo il pesto;
  16. Mescoliamo e controlliamo il sale: detto fatto, pronti per correre a tavola!

Leggi anche: Basta, stasera vado di zucchine ma mica bollite: le faccio sabbiate in friggitrice ad aria così ceno in soli 20 minuti

Consiglio extra: possiamo aggiungerle delle mandorle o dei pinoli, frullando direttamente col resto degli ingredienti.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

3 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

3 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

4 settimane ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

4 settimane ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 mese ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 mese ago