L%26%238217%3Bestate+non+%C3%A8+ancora+finita%3A+dal+pesto+all%26%238217%3Binsalatona%2C+5+ricette+di+primi+piatti+freschi+e+gustosi+da+non+farsi+scappare
ricettaqubiit
/11588-ricette-primi-piatti-freschi/amp/
Ricette

L’estate non è ancora finita: dal pesto all’insalatona, 5 ricette di primi piatti freschi e gustosi da non farsi scappare

Published by
Angelica Gagliardi

Se è vero che è arrivato settembre, è anche vero che l’estate non è ancora finita: ecco 5 ricette di primi freschi e gustosi da non farsi scappare per affrontare il caldo a tavola con un pieno di gusto.

Questa estate si è fatta sentire in modo importante, costringendoci ad affrontare un caldo sfibrante. Ovviamente, questo ha cambiato anche le nostre abitudini a tavola, spingendoci a cercare pietanze facili, veloci e soprattutto perfette contro l’afa. Se è vero che, finalmente, è arrivato settembre, bisogna ammettere che le temperature sono ancora alte. Ecco perché abbiamo deciso di proporvi 5 ricette di primi freschi e saporiti di cui approfittare.

L’estate non è ancora finita: dal pesto all’insalatona, 5 ricette di primi piatti freschi e gustosi da non farsi scappare – ricettaqubi.it

Il fatto di non poter o non voler usare il forno o stare troppo tempo ai fornelli non significa dover dire di no al gusto e accontentarsi di panini e simili. Ve lo dimostreremo con questi piatti irresistibili, profumati e perfetti da preparare tanto a pranzo quanto a cena: andiamo a scoprirli tutti e ricordiamo che sono a prova di pasticcioni, sbagliare è impossibile.

Pesto alla mediterranea, il primo che fa impazzire tutti

Il pesto è una prelibatezza senza tempo: da usare per condire la pasta, farcire rustici o da spalmare su bruschette e tartine, non delude mai. La versione classica è di sicuro una delle più amate, ma noi abbiamo deciso di proporvi una versione alla mediterranea dal profumo eccezionale e semplicissima da realizzare. Cosa occorre?

Pesto alla mediterranea, il primo che fa impazzire tutti – ricettaqubi.it

Per 4 persone avremo bisogno di:

  • 300 gr di pasta formato a scelta
  • foglie di salvia
  • 80 gr di olio extra vergine di oliva
  • aglio
  • un pizzico di sale
  • 100 gr di mandorle pelate.

Nel giro di una manciata di minuti avremo pronto un primo cremoso e perfetto per tutta la famiglia: non vi resta che correre alla ricetta completa e gustarvi questa meraviglia.

Gli spaghetti al limone: la ricetta di Stefano de Martino

Amatissimo dal pubblico nostrano, Stefano De Martino, a quanto pare, è anche una buona forchetta. Sembra, tra l’altro, che se la cavi egregiamente ai fornelli e che, in particolare, sappia cucinare molto bene una prelibatezza che tutti conosciamo bene: gli spaghetti al limone. Un primo aromatico, facilissimo e perfetto da gustare con il caldo. Come li prepara?

Per 4 persone ci serviranno:

  • 320 g spaghetti;
  • 60 g burro;
  • aglio;
  • 2 limoni freschi di Procida;
  • foglie di menta;
  • pepe;
  • parmigiano grattugiato;
  • 1 bicchiere latte;
  • olio d’oliva quanto basta;
  • mezzo bicchiere di farina.

A questo punto possiamo andare alla ricetta che vi abbiamo illustrato nel dettaglio qualche tempo fa e preparare un pranzo squisito proprio come il suo.

Risotto freddo e cremoso: perfetto anche con 40 gradi

Chi lo dice che il risotto non sia un piatto estivo? La versione che vi abbiamo proposto con ricotta e basilico oltre a essere cremosissima è perfetta da spazzolare anche fredda. Dal gusto raffinato e anche di grande effetto, si può servire perfino la domenica e fare un figurone con amici, parenti o con i suoceri, che hanno sempre da ridire. Cosa occorre?

Risotto freddo e cremoso: perfetto anche con 40 gradi – ricettaqubi.it

Per 4 persone useremo:

  • 380 g riso
  • brodo vegetale;
  • mezzo bicchiere di vino bianco;
  • olio d’oliva;
  • 200 g ricotta
  • foglie di basilico;
  • una spolverata di parmigiano grattugiato;
  • sale e pepe quanto basta.

Scommetto che ora non vedete l’ora di assaggiarlo: ecco la ricetta passo dopo passo che trasformerà il pranzo in una festa.

La ricetta della pasta che mangi e dimagrisci: aromatica e pronta in 20 minuti

A tavola il cruccio di molti, ammettiamolo, è riuscire a mantenersi in forma senza rinunciare al gusto. E, spesso e volentieri, cerchiamo un’alternativa sfiziosa alla pasta. Questo piatto è l’ideale: gustoso ma leggerissimo, perfetto a dieta e anche super aromatico. Se non avete mai assaggiato gli spaghetti di zucchine è finalmente arrivato il momento: una volta provati non li lascerete più. Di cosa avremo bisogno?

Per 4 persone occorreranno:

  • 4 zucchine grandi;
  • la scorza di 1 limone fresco;
  • il succo di mezzo limone;
  • olio d’oliva quanto basta;
  • foglie di basilico fresco;
  • 60 gr di mandorle pelate;
  • sale a nostro gusto.

Se siete alla ricerca di un piatto perfetto sia a pranzo che a cena da divorare con 0 sensi di colpa ecco la ricetta di questi spaghetti nel dettaglio: ne andrete matti.

Insalatona del buon umore: la metti in frigo ed è già pronta per il pranzo

Concludiamo questa carrellata di piatti freddi con una bella insalatona, ottima alternativa sia ai primi che ai secondi con contorno. Per chi proprio detesta stare ai fornelli e ama le combinazioni furbe di ingredienti, ecco il piatto da non farsi scappare. Un miscuglio di patate, salmone e zucchine da insaporire con erbe aromatiche o spezie e accompagnare con semplici fette di pane. Freschezza e bontà in un colpo solo. Come procedere?

Insalatona del buon umore: la metti in frigo ed è già pronta per il pranzo – ricettaqubi.it

Per 4 persone useremo:

  • 800 grammi di patate
  • 160 grammi di salmone affumicato;
  • aglio;
  • 500 grammi di zucchine;
  • olio d’oliva quanto basta;
  • sale e pepe quanto basta;
  • il succo di limone;
  • aromi a piacere.

Come anticipato, potremo preparare la nostra insalata con largo anticipo e lasciarla in frigo fino al momento di correre a tavola. Eccoci giunti alla fine di questa ricca e sfiziosa lista di piatti freschi perfetti per gli ultimi sprazzi di caldo: non rimane che scegliere la vostra preferita e mettervi all’opera.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

4 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

4 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

1 mese ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

1 mese ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 mese ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 mese ago