Doppio+colore%2C+doppio+gusto%3A+la+ricetta+della+ciambella+soffice+e+profumata+regina+dell%26%238217%3Bautunno
ricettaqubiit
/11564-doppio-colore-doppio-gusto-la-ricetta-della-ciambella-soffice-e-profumata-regina-dellautunno/amp/

Doppio colore, doppio gusto: la ricetta della ciambella soffice e profumata regina dell’autunno

Published by
Claudia Perseli

Questa ricetta è davvero speciale perché consente di dare vita a una ciambella bicolore senza precedenti. Basterà guardarla per farsi venire l’acquolina in bocca.

Ci sono dolci capaci di restare nel cuore e di conquistare tutti i presenti. Possono essere serviti nelle occasioni più disparate e la loro bontà riesce sempre a lasciare il segno. La ricetta per la ciambella bicolore di oggi è facilissima da seguire. Non bisogna di certo essere dei pasticceri esperti.

Doppio colore, doppio gusto: la ricetta della ciambella soffice e profumata regina dell’autunno – ricettaqubi.it

Gli ingredienti sono genuini e reperibili in un qualsiasi supermercato. Neanche i bambini si tireranno indietro di fronte a una simile prelibatezza. La colazione e la merenda assumeranno tutto un altro sapore.

Ciambella bicolore, devi assolutamente provare questa ricetta: non resteranno neanche le briciole

Con questo dolce è impossibile sbagliare. La ciambella è in grado di fare gola proprio a tutti. Anche i più restii non potranno fare a meno di assaggiarne una fetta. Si presenta come una torta, con un foro al centro, di due colori: bianco e marrone. L’effetto bicolore, ovviamente, è legato alla presenza del cacao. La presenza della zucca lo rende perfetto per inaugurare l’autunno.

Ciò, oltre a rendere l’effetto complessivo più bello da vedere, conferisce al dessert un gusto più interessante. La consistenza è sofficissima e, dopo averlo gustato, non sembrerà di avere un macigno sullo stomaco perché è davvero leggero. Alla fine, se lo si desidera, si può concludere con una spolverata di zucchero a velo. La sua presenza, tuttavia, non è strettamente necessaria.

Ingredienti per 8 persone

Ciambella bicolore, devi assolutamente provare questa ricetta: non resteranno neanche le briciole – ricettaqubi.it
  • 320 g di zucca al forno
  • 300 g di farina 00
  • 150 g di zucchero di canna
  • 90 g di olio di semi
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 3 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Zucchero a velo (opzionale)

Preparazione

  1. Si consiglia di partire dalla zucca. Dopo averla tagliata, eliminare i filamenti e i semini con un cucchiaio. Mettere la polpa in un mixer e frullare per ottenere una purea
  2. In una ciotola, rompere le uova e aggiungere lo zucchero. Montare con le fruste elettriche fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Procedere con la vanillina, l’olio versato a filo e continuare a montare
  3. Aggiungere alla ciotola anche la purea di zucca, la farina setacciata e il lievito per dolci
  4. Prendere uno stampo per ciambelloni da 26 cm di diametro, imburrarlo, infarinarlo e versare metà del composto
  5. Unire la polvere di cacao amaro setacciata alla seconda metà ed amalgamare. Poi aggiungerla allo stampo
  6. Con uno stecchino in legno, creare delle decorazioni all’interno dell’impasto. Non ci sarà bisogno di essere precisi
  7. Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 40-50 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare e sformare. Spolverare con lo zucchero a velo (opzionale) e servire

Leggi anche: Cornetti sfogliati li ho fatti in 15 minuti: sembrano proprio quelli del bar, la ricetta è facilissima

Prima di togliere il dolce dal forno, si consiglia di fare la prova dello stecchino. Tra un elettrodomestico e l’altro, infatti, potrebbero esserci delle piccole differenze.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

3 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

4 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

1 mese ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

1 mese ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 mese ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 mese ago