Il+borotalco+non+serve+solo+per+rinfrescare+e+profumare+la+pelle%2C+5+usi+per+cui+diventa+prezioso+in+casa
ricettaqubiit
/11472-il-borotalco-non-serve-solo-per-rinfrescare-e-profumare-la-pelle-5-usi-per-cui-diventa-prezioso-in-casa/amp/
Guide

Il borotalco non serve solo per rinfrescare e profumare la pelle, 5 usi per cui diventa prezioso in casa

Published by
Matteo Fantozzi

Siamo abituati a utilizzare il borotalco per rinfrescare e profumare la pelle, ma non serve solo per questo. Vi sveliamo cinque usi per cui diventa utile in casa.

Si tratta di una polvere magica che riesce a essere utilizzata in diversi contesti rispetto a quelli che sono noti e più inflazionati.

Il borotalco non serve solo per rinfrescare e profumare la pelle, 5 usi per cui diventa prezioso in casa (RicettaQubi.it)

Ma cos’è il borotalco? Si tratta di una polvere finissima di talco minerale che spesso viene profumata proprio per utilizzarla sulla pelle. Essendo assorbente è anche utile per mantenere la pelle asciutta, si mette solitamente dopo la doccia oppure anche ai bambini dopo aver cambiato il pannolino.

Il più noto sicuramente è quello che porta il marchio proprio Borotalco, un prodotto italiano che ci porta addirittura indietro all’Ottocento a Firenze quando venne messo in commercio per la prima volta da Manetti & Roberts. Curiosità? Il nome in realtà è stato inventato proprio dall’azienda per poi diventare parola di uso comune, precedentemente infatti si chiamava semplicemente talco.

Ma sapete che oltre a utilizzarlo sulla pelle possiamo usarlo anche in altre circostanze in casa? Vi sveliamo cinque usi che sono davvero utili in casa. Tutto quello che c’è da sapere.

Borotalco, cinque usi per la casa

Cinque usi per la casa, ecco come il borotalco si può utilizzare e non solo per profumare e rinfrescare la nostra pelle. Oggi vi spieghiamo più da vicino come andare a utilizzare questo prodotto che risulta fondamentale sotto diversi punti di vista.

Borotalco, cinque usi per la casa (RicettaQubi.it)

Partiamo dalla cosa più scontata, che tutti conoscono, e cioè la sua azione profumante che può essere sfruttata anche con il cattivo odore delle scarpe. Basta inserirne un po’ sulla suola per prevenire odori e assorbire umidità.

Potete utilizzarlo anche per eliminare le macchie di grasso che colpiscono i vostri vestiti, assorbirà proprio l’oleosità e renderà più facile la pulizia dello stesso materiale.

Potette utilizzarlo come lubrificante naturale per porte e cassetti, andando a posizionarlo sulle guide o sui cardini. Si tratta di una soluzione decisamente più comoda rispetto a olio e spray vari.

Senza dimenticare anche l’importanza di questo prodotto per tenere lontani gli insetti, metterne un po’ sulla base delle finestre crea una barriera per allontanare questi animali fastidiosi e non creare fastidio con soluzioni altamente chimiche.

Potete utilizzare il borotalco anche per rinfrescare tappeti e divani in modo da avere una risposta in questo senso decisamente vantaggiosa.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Come accogliere settembre al meglio? Con la spadellata di funghi veloce: non chiamarlo semplicemente contorno

Facciamo insieme una spadellata di funghi veloce veloce ma assolutamente geniale: un contorno molto speciale…

1 ora ago

Ami i dolci in modo viscerale? Allora è arrivato il tuo momento: candidati subito, ci sono 240 specialità da giudicare

Occasione da non perdere per tutti gli amanti dei dolci. Se ti canditi subito hai…

2 ore ago

L’ho messo in frigo e ho detto addio al cattivo odore: scordati il bicarbonato, ti salva il trucco della nonna

Non bisogna abituarsi a convivere con i cattivi odori provenienti dal frigorifero. Esiste un rimedio,…

5 ore ago

Polpette zero sbatti, tanto facili quanto buone: metto tutto nel frullatore e la cena è pronta

Con le polpette si va sempre sul sicuro ma queste sono eccezionali perché sono anche…

7 ore ago

Questa volta i ravioli li ho conditi con pesto e pomodorini, ma il vero sogno è il ripieno: un’esplosione di gusto

I ravioli questa volta li ho conditi con pesto e pomodorini, sono usciti uno spettacolo.…

9 ore ago

Menu della settimana, 4 piatti per il rientro a lavoro: facili e veloci, ti fanno tornare subito il sorriso

Questa settimana ti proponiamo 4 piatti perfetti per il rientro a lavoro: un menu semplice,…

10 ore ago