Questa ricetta permette di realizzare un’ottima pinsa romana. È facilissima da fare e, soprattutto, alla portata di tutto. In men che non si dica, si avrà una pietanza gustosissima da offrire agli ospiti.
La pinsa romana è una coccola culinaria unica nel suo genere. È deliziosa da gustare e, con pochissime mosse, si può realizzare anche a casa senza alcun problema. Erroneamente, nell’immaginario comune, si fanno risalire le sue origini agli antichi romani. In realtà si tratta di un’invenzione di Corrado di Marco, appartenente a una nota famiglia di panificatori romani.
Nei primi anni 2000, aveva bisogno di qualcosa di nuovo da lanciare sul mercato. Così, mettendo insieme alcuni ingredienti, riuscì a dare vita a questo piatto unico, simbolo del Made in Italy. Con il passare del tempo, la pinsa si è diffusa a macchia d’olio, fino a trasformarsi in un must irrinunciabile.
Gli amanti della pizza devono assolutamente provare la pinsa romana. Viene realizzata con un mix di farine e il suo sapore è incredibile. L’impasto necessita di pochissimi ingredienti e il condimento è a piacere.
Per esempio, aggiungendo un qualche pomodoro tagliato e alcune fette di mortadella, si otterrà un piatto fenomenale. Alla fantasia, però, non ci sono limiti. Si può giocare con diversi alimenti, creando combinazioni sempre nuove.
Leggi anche: La mia pasta al forno è così veloce che non hai neppure il tempo di accorgertene: filante e profumata
Per portare a termine la ricetta è possibile utilizzare anche una planetaria. Sicuramente, renderà più facile creare l’impasto. È importante anche verificare la presenza del lievito madre all’interno del mix di farine per la pinsa romana. In caso contrario, dovrà essere aggiunto a parte.
L'estate sta finendo e le melanzane pure: con le ultime io ci preparo un contorno…
Giusto il tempo di marinare le costine e poi subito in forno, mi esce un…
Se non sai che cosa cucinare oggi, ecco la nostra proposta di menu del 30…
Non perderti la ricetta del brasato alla birra che le monache preparavano nel 1700, ancora…
Ho già deciso cosa andrò a cucinare per domani a pranzo, preparerò l'Acquasale e così…
Come organizzare il frigorifero in modo da conservare al meglio i cibi e risparmiare in…