La pulizia del frigorifero e del freezer è fondamentale. Con il tempo, infatti, le superfici si sporcano, i batteri si diffondono e anche i cattivi odori si fanno sentire. Con questo metodo, tornerà come nuovo.
Le persone, a causa degli impegni lavorativi e familiari, a volte, tendono a rimandare le faccende domestiche più impegnative. Non hanno proprio il tempo necessario per portarle a termine ma, in questo modo, rischiano di creare un ambiente perfetto per lo sviluppo di batteri e funghi. Quasi nessuno, per esempio, ha voglia di pulire il frigorifero e il freezer.
Si tratta di un’azione impegnativa, che richiede un certo sforzo. Grazie al metodo in questione, tuttavia, sarà impossibile sbagliare. Tutto si svolgerà molto velocemente e il risultato sarà davvero invidiabile. Alla fine, basterà aprire le ante dell’elettrodomestico per essere travolti da un piacevole profumo. Inoltre, ogni superficie sarà brillante e ben igienizzata.
Il frigorifero e il freezer sono degli alleati dei quali non si può più fare meno. Senza di essi, infatti, non sarebbe possibile conservare il cibo alle giuste temperature. In commercio, esistono modelli molto diversi tra loro. Tutti, però, necessitano di una pulizia accurata. Andrebbe fatta con una certa frequenza, in modo da garantire un ambiente ordinato, con una bassa carica batterica e profumato.
Per l’esterno, basta utilizzare un detergente sgrassante. Va benissimo per le superfici metalliche, elimina le macchie e rende la superficie brillante. È importante insistere soprattutto sulle maniglie perché sono i punti che vengono toccati più spesso. Una volta fatto ciò, si può passare all’interno del frigorifero. Anche se è noioso, è importante staccare la presa e rimuovere i cibi. Ci si può aiutare con borse termiche, in modo da mantenere inalterata la qualità dei prodotti.
Per una pulizia accurata, è indispensabile rimuovere tutte le parti estraibili e lavarle nel lavandino con qualche goccia di detersivo per i piatti. Per asciugarle, sarà sufficiente utilizzare un panno in microfibra. Invece, per le pareti, si consiglia di preparare una miscela con acqua calda, bicarbonato e limone. I residui dovranno essere rimossi con uno straccio umido. Per facilitare le cose, è possibile utilizzare anche un contenitore spray. Sarà meno impegnativo raggiungere tutti gli angoli.
Leggi anche: Hai pulito il frigorifero da cima a fondo, ma senti sempre puzza di muffa: prova a guardare qui e vedi cosa ci trovi
Alla fine, si potranno rimettere i cibi all’interno. Il profumo di limone resterà a lungo, trasmettendo una piacevole sensazione di pulito. Se si vuole ridurre il rischio di andare di nuovo incontro ai cattivi odori, si può collocare un bicchiere di vetro con qualche cucchiaio di bicarbonato. Anche per il freezer si può usare la miscela descritta in precedenza. Ovviamente, prima di agire, sarà importante scongelarlo per liberare le pareti.
Giovedì gnocchi! Ma questi puoi mangiarli quando vuoi perché sono super light: zero grassi, niente…
Ho preparato uno snack semplice e gustoso con solo due banane. L'hanno fatto fuori in…
Sai come si fa la pasta ai 3 sapori? Ecco la ricetta: veloce e sfiziosa,…
Oggi vi proponiamo l'antica ricetta dei pomodori ripieni alla ligure che ho scoperto solo di…
Ho scoperto qual è il segreto degli chef per far venire la cacio e pepe…
Quasi tutti vanno pazzi per i bignè. Questi, però, non contengono crema o cioccolato. La…