Salento%2C+terra+baciata+dal+sole+e+dal+buon+cibo%3A+questi+sono+i+5+piatti+imperdibili
ricettaqubiit
/11107-salento-terra-baciata-dal-sole-e-dal-buon-cibo-questi-sono-i-5-piatti-imperdibili/amp/
Guide

Salento, terra baciata dal sole e dal buon cibo: questi sono i 5 piatti imperdibili

Published by
Isabella Insolia

Uno dei posti più belli in Italia è il Salento, una terra baciata dal sole e dove si può trovare del buon cibo: non si può resistere a questi 5 piatti.

Tra le location preferite delle vacanze per gli italiani e per i turisti stranieri c’è il Salento. Una terra fantastica, ricca di vita e baciata dal sole e dal mare. I paesaggi suggestivi sono senza dubbio il tratto distintivo di questi posti, così come l’ospitalità e l’arte, ma è impossibile non menzionare la tradizione culinaria, visto che ci sono piatti fantastici.

Salento, terra baciata dal sole e dal buon cibo: questi sono i 5 piatti imperdibili – ricettaqubi.it

È bene sottolineare che non è facile fare una semplice raccolta di 5 piatti simbolici del Salento perché la tradizione gastronomica è così ambia che una cernita è davvero difficile. Tra i sapori prevalenti troviamo sicuramente quelli del pesce, con molluschi e crostacei in primo piano. Non mancano però nemmeno i classici della tradizione contadina, con verdure e legumi pronti a deliziare i palati. Quel che è certo è che in ogni angolo del Salento si mangia divinamente.

I 5 piatti tipici del Salento: impossibile non mangiarli in vacanza

La Puglia è una regione favolosa ed il Salento si trova all’estremità meridionale, dove è possibile trovare sapori autentici e pietanze che genuine e semplici, che raccontano il territorio. In particolare, ci sono 5 piatti più rappresentativi della terra, impossibile non gustarli una volta arrivati in vacanza.

I 5 piatti tipici del Salento: impossibile non mangiarli in vacanza – ricettaqubi.it
  • Fave e cicorie: è un piatto povero e prelibato. Una pietanza sostanziosa e semplice allo stesso tempo, realizzato con un purè di fave secche e cicorie selvatiche lessate, mentre come condimento si usa l’olio extravergine di oliva.
  • Orecchiette con le cime di rapa: è tra i primi più buoni e saporiti della tradizione culinaria italiana, impossibile non mangiarlo in Salento. La pasta fresca viene condita con cime di rapa, acciughe, aglio e peperoncino.
  • Polpo alla pignata: è tra i piatti che fanno faville a Gallipoli. È una pietanza che prevede la cottura lenta del polpo all’interno di un tegame di terracotta con cipolla, patate, pomodorini e aromi vari.
  • Puccia: è di certo una pietanza da provare assolutamente. Si tratta di un panino fatto con pane morbido e di forma tonda, farcito con diversi ingredienti del posto come formaggi, salumi, verdure e tonno.
  • Pasticciotto leccese: è un dolce tipico della città salentina. Un pasticcino con la pasta frolla ripiena di squisita crema pasticcera, che dona una consistenza croccante fuori e morbida dentro. In molti lo mangiano a colazione.

Leggi anche: In vacanza a Matera ho scoperto questi 5 piatti favolosi, dai dolci ai salati: ce n’è per tutti i gusti

La cucina salentina è tra le più buone e ricercate in Italia, in cui si fa largo uso di olio extravergine di oliva e di ingredienti che richiamano la gastronomica mediterranea.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

4 ricette di biscotti perfette per il rientro a scuola: queste sono velocissime

Chi è che non mangia i biscotti la mattina? Vi proponiamo quattro ricette perfette per…

30 minuti ago

Come pulire e cucinare il pesce: i segreti degli chef per orate e branzini come al ristorante

Ecco finalmente svelato come pulire e cucinare il pesce come nei migliori ristoranti stellati: i…

1 ora ago

La spezia che non manca mai in cucina: mi aiuta a dimagrire e fa tornare i miei capelli super luminosi

Nella mia cucina può mancare tutto ma di certo non questa spezia: la uso per…

2 ore ago

Fabio Fognini in cucina, nella sua dieta non manca mai questo primo: la ricetta è facilissima

Fabio Fognini è sa sempre molto attento all'alimentazione, ma c'è un primo che non manca…

3 ore ago

Stasera cena al volo: questa pasta si fa quasi da sola eppure sembra un piatto da ristorante

Per questa sera, visto che ho poco tempo faccio una cenetta al volo ma buona…

4 ore ago

Crostata golosa alla Nutella, uguale a quella degli anni 90 come faceva nonna: cremosissima e non secca mai

Proprio come la faceva nonna negli anni 90, la crostata alla Nutella che rimane cremosa…

4 ore ago