Uno dei posti più belli in Italia è il Salento, una terra baciata dal sole e dove si può trovare del buon cibo: non si può resistere a questi 5 piatti.
Tra le location preferite delle vacanze per gli italiani e per i turisti stranieri c’è il Salento. Una terra fantastica, ricca di vita e baciata dal sole e dal mare. I paesaggi suggestivi sono senza dubbio il tratto distintivo di questi posti, così come l’ospitalità e l’arte, ma è impossibile non menzionare la tradizione culinaria, visto che ci sono piatti fantastici.
È bene sottolineare che non è facile fare una semplice raccolta di 5 piatti simbolici del Salento perché la tradizione gastronomica è così ambia che una cernita è davvero difficile. Tra i sapori prevalenti troviamo sicuramente quelli del pesce, con molluschi e crostacei in primo piano. Non mancano però nemmeno i classici della tradizione contadina, con verdure e legumi pronti a deliziare i palati. Quel che è certo è che in ogni angolo del Salento si mangia divinamente.
La Puglia è una regione favolosa ed il Salento si trova all’estremità meridionale, dove è possibile trovare sapori autentici e pietanze che genuine e semplici, che raccontano il territorio. In particolare, ci sono 5 piatti più rappresentativi della terra, impossibile non gustarli una volta arrivati in vacanza.
Leggi anche: In vacanza a Matera ho scoperto questi 5 piatti favolosi, dai dolci ai salati: ce n’è per tutti i gusti
La cucina salentina è tra le più buone e ricercate in Italia, in cui si fa largo uso di olio extravergine di oliva e di ingredienti che richiamano la gastronomica mediterranea.
Chi è che non mangia i biscotti la mattina? Vi proponiamo quattro ricette perfette per…
Ecco finalmente svelato come pulire e cucinare il pesce come nei migliori ristoranti stellati: i…
Nella mia cucina può mancare tutto ma di certo non questa spezia: la uso per…
Fabio Fognini è sa sempre molto attento all'alimentazione, ma c'è un primo che non manca…
Per questa sera, visto che ho poco tempo faccio una cenetta al volo ma buona…
Proprio come la faceva nonna negli anni 90, la crostata alla Nutella che rimane cremosa…