In+vacanza+a+Matera+ho+scoperto+questi+5+piatti+favolosi%2C+dai+dolci+ai+salati%3A+ce+n%26%238217%3B%C3%A8+per+tutti+i+gusti
ricettaqubiit
/10887-in-vacanza-a-matera-ho-scoperto-questi-5-piatti-favolosi-dai-dolci-ai-salati-ce-ne-per-tutti-i-gusti/amp/
Guide

In vacanza a Matera ho scoperto questi 5 piatti favolosi, dai dolci ai salati: ce n’è per tutti i gusti

Published by
Isabella I.

La vacanza a Matera è stata una scoperta gastronomica incredibile. Ci sono 5 piatti favolosi da replicare a casa: ecco quali sono.

Matera, anche conosciuta come “città dei sassi”, è una delle località più importanti della nostra penisola, nonché una delle città più antiche e belle del mondo, tanto da essere inserita dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Non solo offre paesaggi mozzafiato, favolosa da visitare sia in estate che in inverno, ma anche dei piatti favolosi.

In vacanza a Matera ho scoperto questi 5 piatti favolosi, dai dolci ai salati: ce n’è per tutti i gusti – ricettaqubi.it

Non tutti lo sanno, o ci pensano, ma Matera ha una tradizione culinaria ricca, le cui pietanze sono radicate nella cultura contadina di secoli addietro. La gastronomica si distingue per piatti unici, in cui la semplicità la fa da padrona. La gastronomia materana racconta la storia di un luogo simbolico, che fa dei sapori autentici e di qualità il suo pregio. Andiamo a conoscere quali sono i 5 piatti tipici di Matera, quelli da mangiare assolutamente.

I 5 piatti tipici di Matera: impossibile farne a meno

Proprio come in molte altre città d’Italia, anche a Matera è possibile gustare piatti tipici: dalle zuppe ai dolci, passando per i primi e i secondi. Ce n’è davvero per tutti i gusti. Parliamo di pietanze che possono essere replicate anche a casa, sebbene niente possa sostituire il fascino della città dei sassi.

I 5 piatti tipici di Matera: impossibile farne a meno – ricettaqubi.it
  1. Pane di Matera IGP: è sicuramente il pane più iconico della tradizione gastronomica italiana. Piace per la sua crosta spessa e croccante, mentre la mollica è morbida. La ricetta prevede l’uso di semola di grano duro e lievito madre, si distingue per la forma a cornetto o a montagna.
  2. Crapiata: una zuppa rustica tra le più gustose della cucina tradizionale italiana. Viene preparata con diverse varietà di legumi come lenticchie, ceci, fagioli, orzo, fave e grano, che vengono insaporiti con olio extravergine di oliva ed erbe aromatiche.
  3. Fave e cicorie: è una pietanza tanto semplice quanto gustosa e nutriente, dove l’unione dell’amaro della cicoria con la dolcezza delle fave crea un sapore unico. Il piatto viene solitamente condito con la cipolla o il peperoncino, oppure entrambi, ed olio extravergine di oliva.
  4. Strazzate: sono dei biscotti tradizionali realizzate con mandorle tritata, zucchero, cacao amaro, farina e uova. Un tocco di sapore in più viene dato dal liquore, che di solito è lo Strega o un amaro lucano.
  5. Cavatelli con la mollica: è una delle eccellenze gastronomiche materiatesi. Un piatto ricco, realizzato con la pasta fresca e condito con il pane secco fritto in padella con aglio, olio e peperoncino.

Leggi anche: Vacanze terminate? 5 ricette per tirarsi su il morale e sentirsi ancora in ferie

Tutte queste pietanze raccontano la cultura gastronomica e la storia culinaria della città dei sassi. Ogni piatto racconta sapori autentici, semplici e genuini.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

3 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

4 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

1 mese ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

1 mese ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 mese ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 mese ago