La vacanza a Matera è stata una scoperta gastronomica incredibile. Ci sono 5 piatti favolosi da replicare a casa: ecco quali sono.
Matera, anche conosciuta come “città dei sassi”, è una delle località più importanti della nostra penisola, nonché una delle città più antiche e belle del mondo, tanto da essere inserita dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Non solo offre paesaggi mozzafiato, favolosa da visitare sia in estate che in inverno, ma anche dei piatti favolosi.
Non tutti lo sanno, o ci pensano, ma Matera ha una tradizione culinaria ricca, le cui pietanze sono radicate nella cultura contadina di secoli addietro. La gastronomica si distingue per piatti unici, in cui la semplicità la fa da padrona. La gastronomia materana racconta la storia di un luogo simbolico, che fa dei sapori autentici e di qualità il suo pregio. Andiamo a conoscere quali sono i 5 piatti tipici di Matera, quelli da mangiare assolutamente.
Proprio come in molte altre città d’Italia, anche a Matera è possibile gustare piatti tipici: dalle zuppe ai dolci, passando per i primi e i secondi. Ce n’è davvero per tutti i gusti. Parliamo di pietanze che possono essere replicate anche a casa, sebbene niente possa sostituire il fascino della città dei sassi.
Leggi anche: Vacanze terminate? 5 ricette per tirarsi su il morale e sentirsi ancora in ferie
Tutte queste pietanze raccontano la cultura gastronomica e la storia culinaria della città dei sassi. Ogni piatto racconta sapori autentici, semplici e genuini.
Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…