I+cibi+da+evitare+il+venerd%C3%AC+santo+per+non+%E2%80%98commettere+peccato%E2%80%99%3A+secondo+la+tradizione+non+bisogna+neppure+guardarli
ricettaqubiit
/1070-i-cibi-da-evitare-il-venerdi-santo-per-non-commettere-peccato-secondo-la-tradizione-non-bisogna-neppure-guardarli/amp/
Approfondimenti

I cibi da evitare il venerdì santo per non ‘commettere peccato’: secondo la tradizione non bisogna neppure guardarli

Published by
Samanta Airoldi

Siamo giunti ad una delle giornate più importanti per il Cristianesimo: il venerdì Santo. In questo giorno la religione invita i credenti ad astenersi dal consumo di determinati cibi. Vediamo quali bisogna mettere al bando.

Religione e tradizione culinaria non sempre vanno a braccetto. La tradizione culinaria italiana è pienissima di alimenti invitanti, sfiziosi, pieni di grassi se vogliamo. La religione Cristiana – ma non solo essa – invita, invece, alla frugalità. In particolar modo nella giornata del venerdì Santo.

I cibi da evitare il venerdì santo per non ‘commettere peccato’: secondo la tradizione non bisogna neppure guardarli/Ricettaqubi.it

In generale durante tutto il periodo quaresimale sarebbe opportuno seguire un’alimentazione parca: si tratta, pur sempre, di un periodo di penitenza che precede la crocifissione di Gesù Cristo prima della sua risurrezione e vittoria sulla morte e sul male. Pertanto durante la Quaresima tutti siamo invitati ad evitare eccessi e, come si diceva un tempo, a compiere qualche “fioretto”.

Siccome “verba volant ma scripta manent”, tutto questo è stato messo nero su bianco nel 1966 da Papa Paolo VI nel Codice di Diritto Canonico e nella costituzione apostolica “Paenitemini”: si tratta non solo di tradizioni ma di veri e propri precetti per vivere nel modo più simile possibile a quella che fu la vita di Cristo durante i 40 giorni nel deserto, dove si impose l’astinenza da ogni forma di tentazione.

E il cibo rappresenta una delle più grandi tentazioni. Pertanto, iniziamo la giornata con un bel sorriso e con la consapevolezza che tra due giorni festeggeremo la Santa Pasqua con i nostri cari. Ma, nel frattempo, se oggi ci metteremo ai fornelli, ricordiamoci che alcuni cibi sono assolutamente vietati. Ma quali con esattezza?

Venerdì Santo: ecco quali cibi “vietati” non portare in tavola

Siamo arrivati ad una delle giornate più importanti dell’anno per i Cristiani: il venerdì Santo. Oggi, per rispetto dei precetti della nostra religione, dovremmo digiunare. Chi non se la sente può mangiare qualcosa purché non si tratti di uno dei cibi vietati: mangiarne anche solo un pezzetto significherebbe commettere peccato.

Venerdì Santo: Ecco quali cibi non portare in tavola/Ricettaqubi.it

Un tempo la tradizione imponeva il completo digiuno nella giornata del venerdì Santo. Ad eccezione dei bambini, degli anziani e delle persone malate, tutti gli altri erano chiamati a fare penitenza astenendosi dal cibo. Oggi la tradizione si è un po’ ammorbidita e consente di mangiare anche se non proprio tutto.

Il primo alimento da mettere al bando nella giornata del venerdì Santo è la carne in particolare quella rossa in quanto è da sempre considerata un cibo opulento e, dunque, in netto contrasto con la frugalità e il sacrificio che vengono richiesti nei giorni di “magro”. Il filosofo – nonché Santo – Tommaso d’Aquino sosteneva che la carne rossa dà più piacere, quindi eliminarla sarebbe dimostrazione di maggior sacrificio.

Ma non sono ammesse nemmeno le carni bianche come il pollo e il tacchino in quanto, a differenza dei pesci, hanno il “sangue caldo”. Vietati i dolci e tutti i cibi che potremmo definire “goduriosi” e succulenti: quindi scordatevi una pizza o una ricca pasta con besciamella o un tagliere di formaggi.

Nella giornata del Venerdì Santo sono da evitare anche i dolci/Ricettaqubi.it

Se non vi sentite di praticare il digiuno dovrete accontentarvi di pesce magro, verdure, qualche frutto e il pane avanzato perché, in questo giorno, la tradizione vorrebbe che non si facesse e non si comprasse nemmeno il pane fresco, simbolo di festa.

Leggi anche: Super cremosa ma senza panna né burro: questa pasta ha un ingrediente che la rende unica 

Vi sembra troppo? Non dimenticate che tra due giorni è Pasqua: stare un po’ più leggeri male non ci farà!

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Ci metto il macinato, i fagioli e le mie melanzane ripiene fanno il botto a pranzo oggi: sono pazzesche

Con macinato, fagioli e melanzane ti faccio fare un pranzetto al bacio: provale ripiene in…

5 ore ago

Iginio Massari torna alla carica, si scaglia sui concorrenti di Bake Off: ‘Siete analfabeti’, ci va giù pesante

Iginio Massari torna alla carica durante l'ultima puntata di Bake Off Italia Dolci inforno, il…

16 ore ago

Zucca alla siciliana, questa sì che è un vero spettacolo: buona persino in un panino! Provala subito

Oggi ti propongo la zucca alla siciliana, un vero e proprio capolavoro di gusto, ma…

1 giorno ago

La torta di mele polacca non è come la nostra, ma te lo assicuro è golosa comunque: la VIDEO ricetta è qui

Conoscete la torta di mele polacca? Non è come la nostra, ma ti assicuro che…

2 giorni ago

Mia nonna le fa da oltre 50 anni: sono le paste di mandorla siciliane, mamma che bontà da sciogliersi in bocca!

Una ricetta pazzesca di stampo siciliano da non perdere assolutamente: facciamo insieme le paste di…

2 giorni ago

Questi non sono i soliti wurstel, li fai panati e li servi con la salsa: l’antipasto dei sogni esiste davvero

Questo antipasto è golosissimo e si prepara in un attimo. Dopo averlo servito, sparirà in…

3 giorni ago