Il+prosciutto+cotto+non+%C3%A8+tutto+uguale%2C+ora+conosco+i+trucchi+per+scegliere+il+migliore%3A+i+miei+figli+vanno+sul+sicuro
ricettaqubiit
/10612-il-prosciutto-cotto-non-e-tutto-uguale-ora-conosco-i-trucchi-per-scegliere-il-migliore-i-miei-figli-vanno-sul-sicuro/amp/
Approfondimenti

Il prosciutto cotto non è tutto uguale, ora conosco i trucchi per scegliere il migliore: i miei figli vanno sul sicuro

Published by
Isabella I.

Il prosciutto cotto in commercio non è tutto uguale, ma per scegliere il migliore ci sono dei trucchi da conoscere: solo così vai sempre sul sicuro.

Tra i salumi italiani più popolari e consumati c’è il prosciutto cotto. Un prodotto che si trova ampiamente sulle tavole della popolazione e viene incluso in numerose diete perché, dal punto di vista nutrizionale, fornisce un apporto energetico proteico molto importante e non è troppo calorico, quindi è ottimo anche per coloro che devono perdere qualche chilo di troppo.

Il prosciutto cotto non è tutto uguale, ora conosco i trucchi per scegliere il migliore: i miei figli vanno sul sicuro – ricettaqubi.it

È un ottimo prodotto perché fornisce proteine essenziali per la crescita e la riparazione dei tessuti corporei, in quanto contiene vitamine e minerali fondamentali, come le vitamine B1, B3, B6, zinco e ferro. Nonostante i numerosi benefici elencati è importante sottolineare che non tutti i prosciutti sono uguali e bisogna fare molta attenzione a quando si acquistano, soprattutto nei supermercati.

Ci sono diverse caratteristiche da tenere d’occhio per riconoscere un prosciutto cotto di qualità, così da garantirsi un buon prodotto da portare a casa e consumarlo in tutta sicurezza. In tal senso, ci sono alcuni trucchi da conoscere per andare a botta sicura ogni volta che si vuole acquistare il prodotto in un supermercato.

Come riconoscere un prosciutto cotto di qualità: i trucchi da conoscere per andare sul sicuro

Quando si fa la spesa al supermercato ci sono diversi fattori da prendere in considerazione quando si acquistano i vari prodotti e anche nel caso del prosciutto cotto è fondamentale basarci su alcune caratteristiche, dove il prezzo non è l’unica nota da monitorare.

Come riconoscere un prosciutto cotto di qualità: i trucchi da conoscere per andare sul sicuro – ricettaqubi.it

Il primo criterio da osservare da vicino è l’aspetto, perché un buon prosciutto non deve essere “troppo bello”, così come non dovrà essere lucido o plastico. Meglio optare per quei prodotti dal colore rosato opaco e non uniforme, magari anche con delle venature visibili e con delle gradazioni di colore diverse. La regola da seguire? “Brutto ma buono”.

È importante che il prosciutto abbia il grasso perché conferisce la giusta sapidità e scioglievolezza, la quantità del grasso dipende solo dall’origine del prodotto, ma l’importante è che lo abbia. Un altro criterio da prendere in considerazione durante l’acquisto è che il prosciutto abbia un buon profumo di carne cotta, ma non deve essere pungente o invasiva.

Leggi anche: Da quando ho capito come avere il succo del limone senza tagliarlo ho svoltato: non mi si secca più dopo un giorno, ci faccio di tutto

Da tenere a mente anche il fatto che un buon prosciutto ha un sapore delicato e sapido allo stesso tempo, in pratica deve essere deciso e dolce. Un prodotto di qualità, inoltre, si scioglie in bocca, quindi è meglio evitare quei prosciutti secchi o appiccicosi. L’ultimo tassello è ricordarsi di controllare la provenienza, perché alcuni di questi possono essere arricchiti con sodio, conservanti, additivi e grassi saturi.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

3 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

4 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

1 mese ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

1 mese ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 mese ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 mese ago