Il melone lo pulisco e lo conservo nel frigo nel modo giusto, solo così mi dura tanti giorni ed è fresco come appena tagliato: ecco cosa fare.
Succoso e dolce, il melone è un alimento immancabile durante i mesi estivi. Non solo è rinfrescante quando le temperature sono molto alte, ma è anche ricco di benefici per la salute. Non è un caso che nutrizionisti ed esperti di alimentazione suggeriscono di includere questo frutto nella dieta perché ha il potere di migliorare il benessere personale.
Il melone è una fonte eccellente di antiossidanti, come la vitamina C e il beta-carotene, si tratta di composti che combattono i radicali liberi nel corpo. Ma questo è un ottimo frutto anche per mantenersi idratati, senza contare che contribuisce alla salute della pelle, favorisce la digestione, fa bene alla vista, controlla il peso e rafforza il sistema immunitario.
Al di là degli enormi benefici, purtroppo questo è un frutto piuttosto grande, che in genere non si mangia tutto in una volta, soprattutto se si è da soli o in due. Fortunatamente, però, c’è un metodo efficace per conservare il melone aperto e gustarlo in seguito. È un trucco che permette di tenerlo fresco per più giorni.
Tra i frutti estivi, il melone sicuramente è tra quelli più buoni e deliziosi. Un frutto rinfrescante che, tra l’altro, è estremamente versatile perché può essere usato in molti modi in cucina. Tuttavia, quando si taglia è fondamentale sapere come conservare il melone aperto per evitare che si guasti.
La prima cosa da sottolineare è che il melone non deve essere lasciato in frigo aperto in un piatto, perché perderà il suo sapore e le sue proprietà nutrizionali, oltre al fatto che non durerà a lungo. Il modo migliore per conservare questo frutto così dolce e succose è rimuovere la buccia e i semi, per poi tagliarlo a cubetti tutto quanto, anche quello che non si consuma sul momento.
Subito dopo, mettere i cubetti in un contenitore ermetico o nei sacchetti di plastica, che poi dovranno essere richiusi per bene. Questa è una favolosa e utile tecnica di conservazione, perché permetterà di tenere il melone per diverso tempo. È un modo per conservarlo dai 3 ai 6 giorni in frigorifero, senza la paura che si guasti.
A ciò bisogna sottolineare che il melone può essere anche congelato, ma si tratta di un metodo “estremo”, visto che gli farà perdere molto sapore perché è un frutto composto per il 90% di acqua. Sia la consistenza che il sapore si perderanno una volta scongelato, quindi è meglio optare per la prima soluzione.
Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…