La+frittata+ti+risolve+la+cena%2C+ma+devi+farla+soffice%3A+io+con+questa+ricetta+ho+svoltato%2C+porto+la+primavera+in+tavola
ricettaqubiit
/1041-la-frittata-ti-risolve-la-cena-ma-devi-farla-soffice-io-con-questa-ricetta-ho-svoltato-porto-la-primavera-in-tavola/amp/

La frittata ti risolve la cena, ma devi farla soffice: io con questa ricetta ho svoltato, porto la primavera in tavola

Published by
Claudia Perseli

Grazie a questa ricetta, è possibile realizzare una frittata morbidissima: si scioglierà in bocca dopo il primo boccone e piacerà proprio a tutti.

Le uova sono uno degli alimenti più versatili in cucina. Si possono usare per realizzare un’infinità di piatti e tantissime preparazioni dolciarie. Sono buone con altri ingredienti, ma anche da sole. La ricetta di oggi consente di ottenere un risultato strabiliante. Non solo è veloce da preparare, ma rappresenta la soluzione perfetta per chi ha poco tempo e ha bisogno di un secondo rapido.

La frittata ti risolve la cena, ma devi farla soffice: io con questa ricetta ho svoltato, porto la primavera in tavola – ricettaqubi.it

Questa frittata è davvero speciale: bella da vedere e golosa da gustare. La consistenza morbidissima è un valore aggiunto, in grado di rendere il piatto ancora più appetitoso. Passaggi e ingredienti sono alla portata di tutti.

Come preparare una frittata morbida e gustosissima: è questo il segreto

La primavera è arrivata e non c’è modo migliore di celebrarla che preparando delle ricette ad hoc, capaci di richiamare i sapori di questo periodo dell’anno. La frittata è la protagonista del piatto di oggi. Per prepararla, però, non basta rompere le uova e attendere la cottura.

Al suo interno c’è un ingrediente particolare, in grado di fare la differenza. Si sta parlando degli asparagi, dal gusto leggermente amaro. Sono un vero toccasana per la salute perché favoriscono il transito intestinale e la diuresi. Inoltre, contengono pochissime calorie. Basta pensare che 100 g ne hanno solo 20.

Come preparare una frittata morbida e gustosissima: è questo il segreto – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di asparagi
  • 4 uova
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Posizionare gli asparagi in una ciotola e lavarli con attenzione sotto l’acqua corrente per eliminare tutti i residui. Togliere le parti più dure dei gambi e metterli in una pentola con acqua salata. Poi, farli bollire per una decina di minuti. A questo punto, saranno diventati molto più morbidi. Scolarli e tagliarli a pezzetti
  2. In un contenitore capiente, rompere le uova e aggiungere il pecorino grattugiato, il sale e il pepe. Mescolare per bene con una forchetta e proseguire con gli asparagi. Mescolare ancora
  3. Prendere una padella da 24 cm e versare al suo interno un filo di olio extravergine di oliva. Dopo averla oliata per bene, cuocere il composto per 5 minuti. La frittata va girata da entrambi i lati, così da ottenere una distribuzione uniforme del calore. Impiattare e servire

Leggi anche:  La frittata con i carciofi è la mia preferita, ma per farla alta e soffice non devo sbagliare questo passaggio

La frittata di uova e asparagi può essere servita sia calda che fredda. Si tratta di un gusto personale, che non influirà sul risultato finale. Inoltre, al posto della padella, si può utilizzare anche il forno preriscaldato a 180°C per 15/20 minuti.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Solo 6 passaggi per preparare la parmigiana più famosa del web. No, non è con le melanzane, ma con un ingrediente inaspettato

Una parmigiana così non l'hai mai vista: è virale video ricetta di Rosella Maraio, la…

56 minuti ago

Addio friggitrice ad aria, con questo nuovissimo elettrodomestico faccio prima e risparmio un botto

Puoi pure dire addio alla friggitrice ad aria: ormai ha fatto il suo tempo. Il…

3 ore ago

Sembra una semplice focaccia ma scrocchia come una schiacciatina: ci metto anche le zucchine e va giù che è un piacere

Prova questa focaccia alle zucchine: senti come crocchia, sembra una schiacciatina! Va giù che è…

4 ore ago

Svolto il menù di Pasqua con la pastiera in bicchiere: un terzo del tempo e guarda che figurone con la ricetta dello chef

Per sorprendere gli ospiti a Pasqua la cosa ideale è dare una deliziosa pastiera scomposta…

5 ore ago

Non riuscivo a resistere un altro giorno e a colazione mi sono fatta i muffin colomba: stesso sapore del dolce pasquale

Anche se ormai Pasqua è arrivata, non riuscivo ad aspettare oltre e mi sono fatta…

6 ore ago

Al.Ta.Cucina non ci fa perdere tempo, ci insegna la torta in padella: con yogurt e cacao viene proprio perfetta per la merenda

Grazie a Al.Ta.Cucina ho scoperto come preparare una splendida torta in padella e senza perdere…

13 ore ago