Il caffè dovrebbe avere sempre lo stesso sapore: gradevole e intenso. Quando acquisisce un retrogusto diverso, la causa potrebbe essere proprio questa.
Tante persone non riescono proprio ad andare avanti senza il caffè. Adorano berlo in diversi momenti della giornata, ma si rivela prezioso soprattutto al mattino, quando gli occhi tendono a chiudersi da soli e non si ha alcuna voglia di alzarsi. Basta l’aroma per far venire l’acquolina in bocca agli amanti di questa bevanda.
In alcuni casi, tuttavia, si rischia di avere una brutta sorpresa. A volte, il suo solito sapore, viene sostituito da un altro decisamente meno piacevole. Ciò accade soprattutto quando si utilizza la macchina del caffè espresso, compatibile con cialde e capsule.
Il caffè è una tra le bevande più amate in Italia. Quasi tutti gli adulti lo bevono con enorme piacere. Anche chi soffre di pressione alta fa fatica a cambiare le proprie abitudini perché è talmente buono da essere irresistibile. Molte famiglie, al posto della classica moka, optano per la macchina del caffè espresso. Si tratta di un’ottima soluzione, sia in termini di gusto che di velocità di erogazione.
Con il passare del tempo, tuttavia, può capitare di avvertire un aroma un po’ diverso, capace di rovinare completamente il sapore del caffè. La situazione non tende a migliorare spontaneamente. Al contrario, si può andare incontro solo a un netto peggioramento. Nella maggior parte dei casi, la colpa è da imputare a un dettaglio comune quanto fastidioso: il calcare.
Le macchinette del caffè non possono essere lasciate a loro stesse. Per funzionare correttamente hanno bisogno di una certa manutenzione. Altrimenti, si trasformano nel terreno perfetto per batteri e calcare. Quest’ultimo forma uno strato spesso, capace di ostacolare la fuoriuscita della bevanda e di favorire lo sviluppo della muffa o di impurità di vario tipo.
Trucchi e consigli: per ridurre il problema può essere utile utilizzare acqua in bottiglia e filtri anticalcare. Ad ogni modo, ogni tre o quattro mesi, bisognerà procedere con una pulizia accurata. In commercio esistono numerosi prodotti volti allo scopo. Basta seguire le istruzioni riportate sulla confezione per ottenere un ottimo risultato. Altrimenti, si può fare affidamento su alcuni rimedi naturali come: acqua e aceto, bicarbonato di sodio e limone e acido citrico.
Questa strategia è utilissima perché permette di risparmiare davvero quando si fa la spesa. Lo…
Iginio Massari ha rilasciato un'intervista particolare e inaspettata. Senza alcun filtro, ha espresso il suo…
La ricetta di oggi consente di realizzare un sorbetto alla menta di prima categoria. Si…
Per cena ho provato questi fagiolini alla pugliese e mi sono venuti spettacolari. La ricetta…
Trovare ogni settimana un menù completo da portare in tavola è tutt'altro che facile: ecco…
Le pappardelle povere di Csaba sono una vera delizia, ti svelo la ricetta perché è…