Anche da Esselunga è possibile trovare tantissime colombe, ma non tutti sanno chi c’è dietro a quelle a marchio del supermercato: vai sul sicuro.
Mancano ormai pochi giorni a Pasqua e la maggior parte delle persone è ancora alla ricerca dei migliori prodotti da regalare. Tra gli articoli che, ovviamente, non possono mancare c’è la colomba. C’è chi ha già iniziato a mangiarle e chi, invece, aspetta gli ultimi giorni prima di acquistarne una. Quello che è certo è che l’imbarazzo della scelta, tra quelle artigianali e quelle industriali.
L’obiettivo di ogni consumatore è quello di accaparrarsi i prodotti con il miglior rapporto qualità-prezzo, soprattutto quando bisogna fare un regalo. Tra i vai supermercati, Esselunga è in prima linea a tema di offerte e sconti. È da quando è stato inaugurato il primo punto vendita a metà del secolo scorso che i clienti sono coccolati, con articoli a prezzi super convenienti.
Per la festività di Pasqua, la celebre catena di supermercati della famiglia Capriotti ha deciso di stupire i consumatori mettendo in vendita dolci eccezionali, dove è possibile trovare tra gli scaffali colombe di alta pasticceria e di grandi brand. Tuttavia, tra quelle da prendere in considerazione ci sono le colombe a marchio Esselunga.
Da Esselenga, così come in qualsiasi altro supermercato, è possibile trovare decine di varianti di colombe, ci sono quelle classiche, quelle con il ripieno al coccolato o con la crema, quelle senza canditi, con le mandorle, con la glassa e altro ancora. La scelta è davvero ampia e tra i migliori prodotti ci sono anche le colombe le Tre Grazie di Esselunga.
Il marchio dei lievitati delle festività di Esselunga è le Tre Grazie, che si trovano sugli scaffali dei punti vendita durante vari periodi dell’anno, in particolare per Natale e Pasqua, dove fioccano panettoni, pandori e colombe. Il vantaggio di questi articoli è che non solo sono buonissimi, ma i prezzi sono molto competitivi e tantissimi consumatori non si fanno problemi nell’acquistare più di un pezzo.
Nel caso specifico delle colombe, sappiamo che è considerata una delle migliori dal punto di vista qualitativo, con la glassa esterna uniforme e croccante, con una morbidezza dell’impasto che non ha nulla di meno dei lievitati artigianali. Sulla tavola di Pasqua di certo farà una bellissima figura e tutti potranno godersi il sapore del dolce. Non tutti però sanno che la colomba di Esselunga è prodotta da Maina, la famosa azienda dolciaria che ha sede a Fossano, in provincia di Cuneo. L’azienda Maina è famosa per i suoi dolci pasquali e natalizi.
Leggi anche: Altro che pasticceria, con 5 euro da Ipercoop questa settimana ti aggiudichi una colomba di Pasqua pazzesca
A questo, inoltre, bisogna aggiungere che Esselunga produce anche la colomba Elisenda, realizzata in collaborazione con il famoso ristorante tre stelle Da Vittorio, ed è una delle eccellenze italiane, gestito dalla famiglia Cerea. Questa colomba viene realizzata a mano con l’uso del lievito madre.
Una torta al cioccolato da fare con soli 2 ingredienti veri non l'avevo ancora mai…
Il dolce più replicato del momento: la torta yogurt e fragole sta facendo impazzire il…
Il pesto alla genovese è una delle specialità liguri più amate, ma non tutti conoscono…
Cannavacciulo batte tutta la concorrenza con la sua pastiera, è andata a ruba: ecco gli…
Le polpette di nonna erano uno dei miei piatti preferiti e lo saranno sempre ma…
Grazie a questa ricetta, è possibile realizzare una frittata morbidissima: si scioglierà in bocca dopo…