Prima+di+cuocere+la+pasta+frolla+ci+verso+sopra+i+legumi%3A+me+l%26%238217%3Bha+insegnato+la+nonna%2C+geniale
ricettaqubiit
/10082-prima-di-cuocere-la-pasta-frolla-ci-verso-sopra-i-legumi-me-lha-insegnato-la-nonna-geniale/amp/
Approfondimenti

Prima di cuocere la pasta frolla ci verso sopra i legumi: me l’ha insegnato la nonna, geniale

Published by
Claudia Perseli

La pasta frolla non è difficile da realizzare, ma c’è un segreto per renderla davvero imbattibile. Basta utilizzare una manciata di legumi e il gioco è fatto.

La pasta frolla è un impasto ampiamente utilizzato in pasticceria. Si realizza con pochissimi ingredienti, è semplice da fare e consente di ottenere dolci perfetti. In particolare, va benissimo per pasticcini, prodotti da forno, biscotti, crostate e torte. La ricetta classica non è errata, ma esiste un piccolo trucco che consente di rendere la pasta frolla davvero perfetta.

Prima di cuocere la pasta frolla ci verso sopra i legumi: me l’ha insegnato la nonna, geniale – ricettaqubi.it

Era usatissimo dalle nonne anche se, con il passare del tempo, si è un po’ perso. Pare strano associare i legumi ai dolci, ma è proprio quello che bisogna fare. Dopo averlo provato, anche i più scettici si ricrederanno.

Il segreto per una pasta frolla unica sta nei legumi: nessuno crederà che l’hai fatta tu

Quasi tutti sanno fare la pasta frolla. È un impasto semplice, che non comporta particolari criticità. Tuttavia, c’è una grande differenza tra una crostata appena passabile e una indimenticabile. Il ripieno è importante, ma se manca una buona base non si potrà mai ottenere il risultato desiderato. Questo trucchetto è semplicissimo, ma super efficace.

Bisogna agire prima di cuocerla nel forno. Questa tecnica prende il nome di cottura alla cieca o cottura in bianco. Si consiglia di prendere la pasta frolla, stenderla bene con un mattarello e usarla per foderare una tortiera. Dopo averla fatta aderire bene, facendo pressione anche sugli angoli, metterla in frigorifero per circa 30 minuti. Nel caso in cui si voglia accelerare il processo, si può anche ricorrere al freezer. I minuti, però, scenderanno a 15.

Il segreto per una pasta frolla unica sta nei legumi: nessuno crederà che l’hai fatta tu – ricettaqubi.it

Ed è proprio a questo punto che arriva il bello. È necessario bucherellare la base con una forchetta, evitando di andare troppo in profondità, e adagiare un foglio di carta da forno sulla pasta frolla. Poi, mettere i legumi secchi all’interno. I fagioli, per esempio, andranno benissimo. Lesinare sulle quantità è errato perché devono raggiungere il bordo per far diffondere bene il calore

Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti. Sfornare, togliere i legumi e la carta da forno e cuocere di nuovo per lo stesso tempo. Spennellare la pasta frolla con l’uovo sbattuto e infornare per altri 2 minuti. A questo punto, si potrà procedere con il ripieno desiderato.

Leggi anche: Il trucco che mi ha salvato il barbecue dalle vespe, me lo ha svelato il vicino di ombrellone: ho risolto in 3 minuti cronometrati

Ecco come usare i legumi per fare la pasta frolla – ricettaqubi.it

Nessuno vorrebbe mai sprecare il cibo, ma i legumi che si utilizzano durante la cottura della pasta frolla, non possono essere mangiati. Al massimo, è possibile riciclarli per ripetere il processo.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Alla cassa del supermercato hai sempre un mezzo infarto? Ecco come le aziende ti fanno spendere di più senza che te ne accorgi

Ogni volta che arrivi alla cassa del supermercato è un mezzo incubo? Sappi che esistono…

2 ore ago

Giorgio Locatelli, dichiarazione pesantissima lascia di stucco i fan: il giudice di Masterchef lascia tutto?

Giorgio Locatelli è molto amato. MasterChef gli ha permesso di farsi conoscere ancora di più…

2 ore ago

Niente uova e niente burro, per questa mousse al cioccolato ti servono solo due ingredienti: nessuno riuscirà a smettere di mangiarla

Questa mousse al cioccolato è un vero portento. Bastano due ingredienti per realizzarla ed è…

2 ore ago

Volevo conservarle pure per il giorno dopo, ma non ho fatto in tempo: queste zucchine croccanti sono sparite subito

giorno dopo, sono sparite subito per quanto erano buone: ecco la ricetta. Verdi o gialle,…

4 ore ago

Stavolta sarà tua nonna a chiederti la ricetta di questa crostata alla crema: una vera bontà

Una vera delizia che stavolta sarà tua nonna a volere che tu le dia la…

5 ore ago

Gigante, succosa e croccante: è la cotoletta alla milanese di Giorgione, provala subito

Giorgione ci presenta la cotoletta alla milanese, con la sua ricetta oltre a essere gigante…

12 ore ago